Formia – “La casa dei libri”, un giugno di eventi alla biblioteca per bambini

Si comincia domani con l'evento "Faccia a faccia con gli autori" nel quale i bambini avranno modo di incontrare la scrittrice Rossella Fabbri

Un mese di giugno pieno di appuntamenti da non perdere a “La Casa dei libri”, la biblioteca comunale riservata ai piccoli lettori di età compresa tra 0 e 13 anni.

Faccia a faccia con gli autori. Si parte sabato 10 giugno alle ore 17.15 presso la sede di via Cassio 9 b. L’appunto è con la scrittrice Rossella Fabbri che lo scorso anno presentò “La minestra blu” Rossella Fabbri insegna da molti anni flauto traverso in una SMIM di Roma. Alla attività di insegnante e storica della musica da qualche anno alterna quella di scrittrice di narrativa per l’infanzia. Ha pubblicato con Corsare, Sillabe e Slow Food Editore, per quest’ultimo con “La Torta di Franz” ha inaugurato la nuova collana per bambini AsSaggini. Mercoledì 14 giugno, dalle ore 15:00 alle 17:00, sempre presso la biblioteca di via Cassio, è il turno dello scrittore Daniele Vergoni. Appassionato di disegno, illustrazione e del genere fantastico. Ama affrontare sempre nuove sfide per appagare il suo bisogno creativo. La sua vena artistica gli è di ispirazione per progetti diversi e insoliti. “Sgrunt: avventura interattiva a base di orchi” è un libro illustrato da leggere, con creazioni di carta, giochi, labirinti, enigmi da risolvere. Ritagliando, bucando o piegando le pagine, si arriverà a trovare la formula segreta per sconfiggere il Re degli Orchi. Il lettore potrà così entrare in un mondo magico divertendosi allenando la mente. Il libro scritto e illustrato da Daniele Vergoni aiuta i bambini ad avvicinarsi alla lettura grazie ad una formula impostata anche su gioco e interazione che stimola la creatività e la fantasia. Già utilizzato nelle scuole come attività creativa e laboratorio: anche bambini con difficoltà nella lettura e nell’apprendimento vengono coinvolti e riescono a trovare interesse per proseguire e risolvere il mistero di Sgrunt.

Filosofia per bambini. Giovedì 29 giugno alle ore 17:15 presso la sede di via Cassio il secondo appuntamento con la dottoressa in filosofia Margherita Agresti. Nel primo incontro è stato presentato il filosofo Talete e illustrato il tema dell’acqua da cui tutto ha avuto origine. Il secondo appuntamento sarà un’opportunità per conoscere i filosofi e le loro idee grazie con un approccio ludico e creativo, accompagnato da laboratori manuali con materiali di riciclo. La dott.ssa Margherita Agresti è laureata in filosofia  e un’apprezzata animatrice culturale, già titolare per anni a Formia di una libreria indipendente.

Tutti e tre gli appuntamenti sono destinati a bambini dai 5 anni in su. E’ gradita la prenotazione.

Contatti: Sede di Via Cassio 0771 205914. Sede di Rio Fresco 0771 269601

La biblioteca. “La Casa dei libri” è la biblioteca comunale riservata ai bambini. Oltre alle iniziative di formazione e promozione di libri per l’infanzia, offre servizi di lettura, guida e educazione alla lettura. E ancora: prestiti, laboratori, corsi di lingue, assistenza scolastica e molto altro ancora. La sede di via Cassio 9b (apertura: dal lunedì al sabato, ore 15:00-19:00) è destinata a bambini di età compresa tra 0 e 10 anni. Quella di via Rio Fresco (apertura: dal martedì al venerdì, ore 15:00-19:00) è invece riservata alla fascia d’età dai 3 ai 13 anni. Per informazioni scrivere all’indirizzo email casadeilibriformia@gmail.com o telefonare ai seguenti numeri: Cassio 0771.205914, Rio Fresco: 0771.269601.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -