Formia – Jazzflirt festival, Tosca in concerto per il quarto appuntamento

Appuntamento a sabato 3 agosto nell’arena Cicerone, appositamente creata nel piazzale del porticciolo Caposele

Quarta serata musicale della manifestazione Formi@live – Le notti di Caposele” sostenuta dal Comune di Formia e con il contributo della Regione Lazio, con la quale l’associazione Jazzflirt chiude, in grande stile, la XX edizione del Jazzflirt festival.

Sabato 3 agosto nell’arena Cicerone, appositamente creata nel piazzale del porticciolo Caposele, l’atteso concerto di TOSCA. Cantante, eclettica artista con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, collabora con grandi artisti come Fossati, Dalla, Arbore, Piovani, Morricone, Buarque, Lins, Ron (con cui vince il Festival di Sanremo nel 1996), Sobral e S. Pérez Cruz. Ha al suo attivo nove dischi in studio e tredici tra live e album teatrali. Dal 2022 è Direttore Artistico di Officina Pasolini, il Laboratorio e HUB culturale della Regione Lazio già guidato dal 2015 come coordinatore della sezione Canzone. Da quattro anni è impegnata in un lungo tour internazionale per “Morabeza”, disco premiato con due Targhe Tenco – tra cui miglior canzone singola con “Ho amato tutto”, brano vincitore del premio Bigazzi al 70° Festival di Sanremo – e uscito insieme al documentario “Il suono della voce”, che le è valso il Nastro d’Argento come “Protagonista dell’anno”. Nel 2024 è artista residente all’Auditorium di Roma per festeggiare il suo viaggio artistico iniziato 30 anni fa con una serie di appuntamenti tutti diversi tra loro ed esclusivi e questa estate sarà in tour con un concerto che già nel nome “La Bella Estate” racchiude tutto il calore e l’energia che sprigionerà sul palco, portando in scena brani già conosciuti accanto a novità.

Questo il Programma:

Sabato 3 agosto 2024 – ore 21:15 –  Arena Cicerone – area Piazzale Caposele

TOSCA

“LA BELLA ESTATE”

TOSCA – voce
Giovanna Famulari – violoncello, pianoforte, voci
Massimo de Lorenzi – chitarra
Luca Scorziello – Batteria e percussioni
Arabella Rustico – contrabbasso
Fabia Salvucci – voci e tamburi a cornice

Ingresso con biglietto:
–  € 25,00 – primo settore;
– € 20,00 –  secondo settore;
– € 15,00 –  terzo settore.

I biglietti sono disponibili su Ticket One al seguente link:https://www.ticketone.it/event/jazzflirt festival-porticciolo-caposele-18954433/
e sulla piattaforma G02 al link https://go2.it/evento/jazzflirt-festival/vendita-biglietti/7731
Disponibili anche i biglietti cartacei presso chiosco Della Vittoria, Piazza Vittoria, Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -