Formia – Incontro tra il sindaco e il nuovo Dirigente del Commissariato Paolo Gemma

È stata l’occasione anche per confrontarsi sulle principali questioni riguardante la sicurezza pubblica ed il benessere dei cittadini

Il Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, ha ricevuto in Comune il nuovo Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Formia, il Vice Questore Aggiunto Dottor Paolo Gemma, che ha assunto il nuovo incarico il 4 novembre scorso. 

Si è trattato di un incontro informale, che si è svolto in un clima di reciproca cordialità e stima. È stata l’occasione anche per confrontarsi sulle principali questioni riguardante la sicurezza pubblica ed il benessere dei cittadini. Un colloquio dal quale è nato subito un rapporto di collaborazione solida: entrambi hanno condiviso il proprio impegno per favorire ogni azione che possa garantire ordine, sicurezza e legalità sul territorio.

Il dottor Gemma, classe 1983, vanta un curriculum di tutto rispetto: laureato in giurisprudenza presso l’Università di Cassino, si è abilitato all’esercizio della professione forense ed è entrato nei ruoli dell’Amministrazione della Polizia di Stato nel 2012. A seguito della frequenza del corso di formazioni per Commissari della Polizia di Stato, il Dottor Gemma è stato assegnato al Reparto Mobile di Firenze, dove è rimasto fino al 2019. Trasferito alla Questura di Roma nell’aprile del 2019, ha ricoperto vari incarichi tra Questura e Commissariati occupandosi in particolare sia delle attività di Polizia Amministrativa che delle attività correlate alla gestione dell’ordine pubblico, in particolare prestando servizio presso il Distretto Trevi ed il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Spinaceto. Dallo scorso 2023, il Dirigente è stato trasferito al Compartimento Polizia Ferroviaria di Roma, dove ha ricoperto l’incarico di Responsabile del Reparto Operativo di Roma Termini.

<Accogliamo con grande stima il nuovo Dirigente del Commissariato di Formia, il dottor Paolo Gemma – ha detto il sindaco Gianluca Taddeo –, con il quale sin da questa mattina è stato instaurato un rapporto di collaborazione costruttivo. A nome di tutta l’amministrazione comunale, porgo gli auguri al neo Dirigente. L’amministrazione comunale sarà sempre a disposizione per supportare le attività di tutela e protezione dei nostri cittadini.  Al nuovo Dirigente va il benvenuto nella nostra Comunità e un ringraziamento, invece, per il prezioso lavoro svolto sul territorio va al dottor Celestino Frezza che, dopo quasi un anno, lascia il Commissariato di Formia alla volta del Compartimento Polfer di Roma>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Il Maggio della cultura”, al via la quarta edizione dell’ IC “Plinio il Vecchio”

All'istituto comprensivo sta per partire la rassegna ideata e organizzata dall’insegnante e autrice Sabrina Domini

“Arte a porte aperte”: la sala Cambellotti si racconta tra memoria e contemporaneità

Contestualmente alle visite, sarà possibile accedere al Foyer della Sala Cambellotti, dove si alterneranno le opere di numerosi artisti

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, al Giardino di Ninfa l’ultimo appuntamento

Le numerose incisioni inviate da artisti di tutto il mondo saranno esposte presso il Vecchio Municipio. L'apertura sabato 3 maggio

Il Premio Strega arriva a Latina e certifica il successo di “Lievito”

Un'esperienza culturale che ha riempito i giardini di Palazzo M. Grande omaggio alla figura di Antonio Pennacchi

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -