Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Formia si prepara ad accogliere tre serate di grande musica con il debutto del “Between Festival della Riviera di Ulisse – Miti e Incontri nel Mediterraneo”, in programma il 22, 23 e 29 agosto 2025 in Piazzale Aldo Moro.

Protagonisti d’eccezione saranno Nicola Piovani, Chiara Civello e la Babelnova Orchestra, per una rassegna gratuita che intreccia mito, viaggio e cultura del mare, ispirandosi alla figura di Ulisse come simbolo di scoperta e incontro.

Il festival, prodotto da Globart su idea e direzione artistica di Roberto Grossi, nasce con l’obiettivo di crescere nei prossimi anni fino a coinvolgere i comuni del Parco della Riviera di Ulisse, valorizzando un territorio unico per bellezze naturali, artistiche e storiche.

Il programma

  • Venerdì 22 agosto: Nicola Piovani con Diario di bordo. Miti e incontri, concerto–racconto arricchito dalle illustrazioni di Milo Manara, tra rotte musicali e figure leggendarie.
  • Sabato 23 agosto: Chiara Civello in Acustica, viaggio sonoro tra jazz, soul e pop con un trio essenziale ma intenso.
  • Venerdì 29 agosto: Babelnova Orchestra in Magma. Suoni e culture del Mediterraneo, dodici musicisti da tutto il mondo in un caleidoscopio di linguaggi e sonorità.

Le parole delle istituzioni
Il sindaco Gianluca Taddeo sottolinea come il festival sia “un’occasione per riscoprire il Mediterraneo come luogo di incontro e bellezza” e per valorizzare l’identità culturale di Formia e dei comuni limitrofi.
Per Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina, si tratta di “un investimento sulla cultura come strumento di sviluppo e attrattività turistica”.

L’iniziativa è promossa da Regione Lazio, Comune di Formia, Camera di Commercio Frosinone-Latina con Azienda speciale Informare, e vede il sostegno di partner come il Saint Louis College of Music, MedFilm Festival e Centro Sperimentale di Cinematografia.

Tutti i concerti iniziano alle 21 e sono a ingresso gratuito. Maggiori informazioni su www.associazioneglobart.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”

A Cori il gran finale del 2025 “IUBILAEUM” World Folkloric Festival

Dal 5 al 7 agosto tre serate di gala con gruppi da tutto il mondo, degustazioni etniche e ospiti d’onore i Maori della Nuova Zelanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -