Formia – Il Sindaco Taddeo eletto nuovo presidente del Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”

Il primo cittadino: "Il triennio di gestione si distinguerà per una forte attenzione ai servizi resi dalle rete bibliotecaria territoriale"

Formia è il nuovo Comune referente per il Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”. Si tratta di un ritorno alle origini, considerato che la biblioteca comunale “Ten. Filippo Testa” fu la prima ad assumere questo importante ruolo quando il Sistema fu istituito nell’ormai lontano 1994. Da allora l’associazione tra biblioteche comunali del sud pontino, nata per iniziativa della Regione Lazio con l’obiettivo di migliorare e sviluppare il servizio di pubblica lettura, ha visto avvicendarsi alla guida i diversi Comuni aderenti.

Oggi fanno parte del Sistema le biblioteche comunali di Campodimele, Castelforte, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Lenola, Minturno, Monte San Biagio, Santi Cosma e Damiano, Terracina e Ventotene. A detenere il ruolo di Centro Sistema nel triennio 2020-2022 è stato il Comune di Monte San Biagio. Il Comitato di Gestione che riunisce gli Assessori alla Cultura dei comuni aderenti e le figure tecnico-amministrative responsabili delle biblioteche, ha eletto all’unanimità il sindaco Gianluca Taddeo nella carica di presidente per il triennio 2023-2025. “Il nostro triennio di gestione – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – si distinguerà per una forte attenzione ai servizi resi dalle rete bibliotecaria territoriale, nello spirito della convenzione che ci unisce. Dal prestito interbibliotecario alla gestione dei cataloghi, dal coordinamento nella pianificazione delle forniture ai servizi di informazione bibliografica e documentaria, dall’organizzazione di attività volte alla promozione della lettura alla valorizzazione dell’identità storica e culturale delle nostre comunità. Parliamo di libri ma non solo”. “Vogliamo che il sistema entri davvero in rete – conclude il primo cittadino di Formia – e che lo faccia attraverso gli strumenti più moderni per offrire un effettivo supporto alle gestioni comunali e puntare sulla circolazione della cultura come strumento di crescita collettiva”.

“Quello di Comune referente per il Sistema Bibliotecario è un ruolo importante – interviene l’assessore alla Cultura Fabio Papa – che ci consente di coordinare un’attività strategica per i servizi culturali dell’intero territorio. Formia ha ben tre biblioteche, di cui due riservate ai piccoli lettori. Offre servizi che godono di un’ampia partecipazione, soprattutto da parte degli utenti più giovani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -