Formia – “Il Gusto del Cinema”: sold out per l’iniziativa

Un’iniziativa organizzata dall’associazione di Imprese “Il Borgo di Mola”, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe De Santis

Sold out per la rassegna cinematografica che si è conclusa domenica sera nella piazzetta antistante la Torre di Mola. Un’iniziativa organizzata dall’associazione di Imprese “Il Borgo di Mola”, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe De Santis. La serata è stata rallegrata dallo spettacolo “Ciak si Ascolta” condotto mirabilmente dal critico cinematografico Marco Grossi, musiche eseguite dal maestro Gabriele Pezone accompagnato da Laura Venditti al sax e dalla cantante Tania Tuccinardi. La rassegna denominata “Il Gusto del Cinema” è parte di un programma di rete approvato dal Comune di Formia e finanziato dalla Regione Lazio che mira alla valorizzazione del rapporto tra il cinema, l’enogastronomia e la ristorazione. Domenica sera, a portare i saluti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, è stato l’assessore al Bilancio, Entrate, Patrimonio e Attività produttive, Francesco Traversi, che ci ha tenuto a sottolineare l’impegno profuso dalla giunta di cui fa parte per la realizzazione la rete di imprese anche nel borgo di Mola, e soprattutto i motivi di questa scelta: <Come amministrazione abbiamo fortemente voluto questo progetto perché siamo certi che, solo, operando in tal senso riusciremo a promuovere meglio le iniziative del borgo contemperando al tempo stesso le esigenze dei residenti>.

Dello stesso avviso anche il sindaco Gianluca Taddeo: <Siamo convinti che lavorando insieme, facendo sistema, si possono realizzare grandi cose, contemperando bisogni e volontà di tutti. Ed il successo della rassegna cinematografica ci dice che abbiamo intrapreso la strada giusta>.  Soddisfatto anche il vice presidente della rete Marrigo Rosato: <Domenica abbiamo concluso la rassegna cinematografica Il gusto del cinema con un grande successo del concerto Ciak si ascolta. Le sedie non sono bastate e la gente è stata costretta a trovare ogni sistema per sedersi come poteva. Una iniziativa che ha riscosso un forte apprezzamento e che ha fatto parlare del Borgo di Mola sotto un’altra luce: di un borgo dove si sta bene, dove si vede cinema e si ascolta musica di qualità e si fa commercio. Un borgo dove attività e cittadini residenti possono convivere senza gli urli, le minacce sguaiate e le carte bollate che alcuni hanno utilizzato contro di noi. Proseguiamo il nostro lavoro con tenacia e non molliamo>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -