Formia – “Il Gusto del Cinema”: sold out per l’iniziativa

Un’iniziativa organizzata dall’associazione di Imprese “Il Borgo di Mola”, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe De Santis

Sold out per la rassegna cinematografica che si è conclusa domenica sera nella piazzetta antistante la Torre di Mola. Un’iniziativa organizzata dall’associazione di Imprese “Il Borgo di Mola”, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe De Santis. La serata è stata rallegrata dallo spettacolo “Ciak si Ascolta” condotto mirabilmente dal critico cinematografico Marco Grossi, musiche eseguite dal maestro Gabriele Pezone accompagnato da Laura Venditti al sax e dalla cantante Tania Tuccinardi. La rassegna denominata “Il Gusto del Cinema” è parte di un programma di rete approvato dal Comune di Formia e finanziato dalla Regione Lazio che mira alla valorizzazione del rapporto tra il cinema, l’enogastronomia e la ristorazione. Domenica sera, a portare i saluti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, è stato l’assessore al Bilancio, Entrate, Patrimonio e Attività produttive, Francesco Traversi, che ci ha tenuto a sottolineare l’impegno profuso dalla giunta di cui fa parte per la realizzazione la rete di imprese anche nel borgo di Mola, e soprattutto i motivi di questa scelta: <Come amministrazione abbiamo fortemente voluto questo progetto perché siamo certi che, solo, operando in tal senso riusciremo a promuovere meglio le iniziative del borgo contemperando al tempo stesso le esigenze dei residenti>.

Dello stesso avviso anche il sindaco Gianluca Taddeo: <Siamo convinti che lavorando insieme, facendo sistema, si possono realizzare grandi cose, contemperando bisogni e volontà di tutti. Ed il successo della rassegna cinematografica ci dice che abbiamo intrapreso la strada giusta>.  Soddisfatto anche il vice presidente della rete Marrigo Rosato: <Domenica abbiamo concluso la rassegna cinematografica Il gusto del cinema con un grande successo del concerto Ciak si ascolta. Le sedie non sono bastate e la gente è stata costretta a trovare ogni sistema per sedersi come poteva. Una iniziativa che ha riscosso un forte apprezzamento e che ha fatto parlare del Borgo di Mola sotto un’altra luce: di un borgo dove si sta bene, dove si vede cinema e si ascolta musica di qualità e si fa commercio. Un borgo dove attività e cittadini residenti possono convivere senza gli urli, le minacce sguaiate e le carte bollate che alcuni hanno utilizzato contro di noi. Proseguiamo il nostro lavoro con tenacia e non molliamo>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -