Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Oggi, 8 maggio, si festeggia la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, in onore della nascita di Henry Dunant, fondatore del Movimento e primo Premio Nobel per la Pace. In occasione delle celebrazioni, una delegazione della Croce Rossa Italiana – Comitato Sud Pontino ha consegnato ufficialmente la bandiera simbolo dell’associazione al Sindaco di Formia Gianluca Taddeo. La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali della Croce Rossa – umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità – riconosciuti in tutto il mondo.

Il primo cittadino ha accolto, manifestando la propria gratitudine, i rappresentanti della CRI ringraziandoli a nome dell’Amministrazione comunale e della cittadinanza per il costante e prezioso impegno ed apporto al servizio della comunità sul territorio, soprattutto nei momenti di emergenza e difficoltà, sottolineando l’importanza di sostenere e valorizzare il ruolo fondamentale dei volontari.

“Oggi, 8 maggio, celebriamo la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, un’occasione importante per rendere omaggio a tutti i volontari e operatori che, con dedizione e spirito di servizio, portano aiuto umanitario ovunque ce ne sia bisogno – commenta il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo – Nel nostro territorio, la Croce Rossa Italiana costituisce un punto di riferimento. I suoi volontari sono sempre presenti nelle emergenze, nell’assistenza ai più fragili, nella promozione della salute, nell’educazione alla cittadinanza attiva e nella diffusione dei valori della solidarietà e del rispetto umano. A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza, desidero esprimere il più sincero ringraziamento per il lavoro silenzioso, spesso invisibile ma sempre essenziale, che ogni giorno la Croce Rossa svolge. La vostra presenza è sinonimo di sicurezza, empatia e speranza. Che questa giornata sia anche un invito a ciascuno di noi a sostenere e riconoscere l’impegno di chi, come i volontari della Croce Rossa, sceglie di mettere l’umanità al primo posto”.

La bandiera della Croce Rossa sarà esposta per l’intera settimana sulla facciata del Palazzo Comunale, in segno di riconoscenza e vicinanza, e inoltre verrà illuminata di rosso la Torre di Mola, uno dei simboli storici della città. L’iniziativa rientra anche nell’ambito del convegno sulla donazione di organi e tessuti dal titolo “Donare…un gesto d’amore!”, promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Sud Pontino, in collaborazione con A.I.D.O., A.D.M.O. e A.I.PA.M.M. e con il patrocinio del Comune di Formia, in programma venerdì 9 maggio alle ore 15.30, presso la sala “E. Ribaud” del Palazzo Comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -