Formia – Il Comune aderisce all’apertura straordinaria delle Dimore Storiche

In due weekend si potranno così ammirare la Torre di Mola; il Cisternone Romano ed il Teatro Romano “Gliu canciegl” di Castellone

Il Comune di Formia aderisce al programma di apertura straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio. Iniziativa promossa dalla Regione Lazio che permetterà a residenti e turisti di poter visitare gratuitamente i siti storici inseriti nella Rete regionale delle Dimore Storiche. Nei due weekend di sabato 30 novembre-domenica 1° dicembre 2024 e sabato 14-domenica 15 dicembre 2024 ci sarà l’ampliamento dell’orario di apertura della Torre di Mola; del Cisternone Romano e del Teatro Romano “Gliu canciegl” di Castellone.

“Si tratta di un’occasione importante che come Amministrazione abbiamo voluto cogliere. Incrementare gli orari di visita ai nostri siti, con queste aperture straordinarie, significa non solo dare nuove opportunità di conoscere e di riscoprire il nostro patrimonio culturale, ma anche rendere questi luoghi ancora più vivi e accessibili”, hanno commentato il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Luigia Bonelli, che invitano tutti a partecipare. A confermare l’adesione del Comune di Formia al programma della Regione Lazio è stata l’Assessore Bonelli che martedì mattina ha partecipato, in Regione, alla Conferenza stampa di presentazione delle attività promozionali della Rete regionale delle Dimore Storiche, tenuta dall’Assessore Regionale Simona Renata Baldassarre.

L’Assessore Bonelli è fermamente convinta dell’importanza di questi eventi “per diffondere la conoscenza e la valorizzazione dei siti storici e culturali della città. Formia è un museo a cielo aperto e dobbiamo cogliere tutte le occasioni possibili per farlo conoscere, anche in vista del Giubileo. Per questo abbiamo aderito al programma di apertura straordinaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -