Formia – Il 25 aprile si celebra il 70° Anniversario del Cippo alla memoria

Una giornata ricordo per celebrare il monumento che fu realizzato da diversi volontari originari del quartiere storico di Castellone

Martedì 25 aprile le associazioni ‘La Magica’ e ‘Pro Castellone’, con il patrocinio del Comune di Formia, in occasione del 70esimo anniversario dell’inaugurazione del Cippo alla memoria, dedicato ai caduti formiani della seconda guerra mondiale, organizzano una giornata ricordo per celebrare il monumento che fu realizzato da diversi volontari originari del quartiere storico di Castellone, alcuni dei quali sono citati nel volantino originale. Oggi non possiamo dimenticare l’enorme sacrificio di vite umane consumato sulle colline di Santa Maria La Noce durante il periodo bellico e neanche l’impegno e il sacrificio dei cittadini di Castellone sopravvissuti, grazie a cui fu realizzato il Cippo, con materiali trasportati su un asino e raggiungendo a piedi la collina di Santa Maria la Noce. L’evento, a causa delle condizioni poco sicure dell’area che circoscrive il monumento a Santa Maria la Noce, in seguito all’inondazione dello scorso 29 settembre, si svolgerà nel centro storico di Castellone.

Il programma

Ore 17.00: Via della Torre – apertura banchetti gastronomici e mercatino dell’artigianato e del fai da te e dalle 19.30 musica dal vivo funky, jazz, rithm&blues con il gruppo TSO.

Ore 17.30: Piazza S. Anna – Incontro con gli studiosi storici locali Raffaele Capolino, Michele Maddalena e Renato Marchese e con i familiari delle vittime per ricordare i tragici eventi del 1943.

Saluto del Sindaco di Formia Dott. Gianluca Taddeo.

Ore 18.30: con partenza da Piazza Sant’Erasmo sfilata del corteo dei danzatori della ‘Società della Danza’ lungo via della Torre ed esibizione in Piazza Sant’Anna del Gran Ballo Ottocentesco. A seguire musica dal vivo con il talento emergente della cantante Camilla Pandozzi che proporrà alcuni dei suoi brani più belli.

Nel percorso di via della Torre piccola mostra fotografica di foto d’epoca scattate sulla collina di Santa Maria la Noce. Saranno allestiti banchetti organizzati da associazioni di solidarietà sociale. Apertura straordinaria del Cisternone Romano con visite guidate nei seguenti orari: 10:30/12:30 – 16:30/19:30 da prenotare al numero Whatsapp 3495328280.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -