Formia – Il 25 aprile si celebra il 70° Anniversario del Cippo alla memoria

Una giornata ricordo per celebrare il monumento che fu realizzato da diversi volontari originari del quartiere storico di Castellone

Martedì 25 aprile le associazioni ‘La Magica’ e ‘Pro Castellone’, con il patrocinio del Comune di Formia, in occasione del 70esimo anniversario dell’inaugurazione del Cippo alla memoria, dedicato ai caduti formiani della seconda guerra mondiale, organizzano una giornata ricordo per celebrare il monumento che fu realizzato da diversi volontari originari del quartiere storico di Castellone, alcuni dei quali sono citati nel volantino originale. Oggi non possiamo dimenticare l’enorme sacrificio di vite umane consumato sulle colline di Santa Maria La Noce durante il periodo bellico e neanche l’impegno e il sacrificio dei cittadini di Castellone sopravvissuti, grazie a cui fu realizzato il Cippo, con materiali trasportati su un asino e raggiungendo a piedi la collina di Santa Maria la Noce. L’evento, a causa delle condizioni poco sicure dell’area che circoscrive il monumento a Santa Maria la Noce, in seguito all’inondazione dello scorso 29 settembre, si svolgerà nel centro storico di Castellone.

Il programma

Ore 17.00: Via della Torre – apertura banchetti gastronomici e mercatino dell’artigianato e del fai da te e dalle 19.30 musica dal vivo funky, jazz, rithm&blues con il gruppo TSO.

Ore 17.30: Piazza S. Anna – Incontro con gli studiosi storici locali Raffaele Capolino, Michele Maddalena e Renato Marchese e con i familiari delle vittime per ricordare i tragici eventi del 1943.

Saluto del Sindaco di Formia Dott. Gianluca Taddeo.

Ore 18.30: con partenza da Piazza Sant’Erasmo sfilata del corteo dei danzatori della ‘Società della Danza’ lungo via della Torre ed esibizione in Piazza Sant’Anna del Gran Ballo Ottocentesco. A seguire musica dal vivo con il talento emergente della cantante Camilla Pandozzi che proporrà alcuni dei suoi brani più belli.

Nel percorso di via della Torre piccola mostra fotografica di foto d’epoca scattate sulla collina di Santa Maria la Noce. Saranno allestiti banchetti organizzati da associazioni di solidarietà sociale. Apertura straordinaria del Cisternone Romano con visite guidate nei seguenti orari: 10:30/12:30 – 16:30/19:30 da prenotare al numero Whatsapp 3495328280.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -