Formia – I Carabinieri celebrano il Precetto Pasquale

Alla cerimonia religiosa hanno partecipato militari dell’Arma in servizio, nonché le Associazione Nazionali Carabinieri in Congedo

In data 04.03.2024 i militari della Compagnia Carabinieri di Formia (LT), hanno partecipato alla celebrazione del Precetto Pasquale presso la Chiesa di “San Giuseppe Lavoratore” in località Rio Fresco di Formia (LT), presieduta dal cappellano militare del 2 Reggimento allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri Don Eugenio CAMPINI coadiuvato dal parroco Don Safari Viateur.

Alla cerimonia religiosa hanno partecipato militari dell’Arma in servizio, nonché le Associazione Nazionali Carabinieri in Congedo ed i familiari delle Vittime del Dovere presenti sul territorio e alcuni residenti di quel quartiere cittadino.

La cerimonia, come ogni anno ha dato occasione di vedere riunito il personale dell’Arma e delle loro famiglie nel distintivo spirito di corpo che caratterizza l’Istituzione.

Al termine della cerimonia anche il Tenente Tolo, Ufficiale al Comando della Compagnia Carabinieri di Formia (LT), ha voluto ricordare lo spirito di sacrificio e la propensione all’ascolto con i quali i propri collaboratori affrontano i delicati e gravosi impegni quotidiani cui sono devoluti per il bene della collettività. Nell’ambito della stessa manifestazione, la Compagnia di Formia ha voluto ancora una volta simboleggiare la vicinanza delle Istituzioni ed in questo caso specifico dell’Arma dei Carabinieri, alle fasce più deboli e fragili della società.

Nell’occasione ha colto l’invito l’associazione liberAutismo di Formia, la quale nell’ottica dell’inclusione e del suo impegno nel sociale ha svolto la vendita promozionale di uova pasquali, di cui il ricavato verrà devoluto per il finanziamento dei progetti dell’associazione stessa volti ad abbattere le barriere culturali e sociali nei confronti di coloro che soffrono del disturbo allo spettro autistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -