Formia – “Gliu’ Festival”, sabato la premiazione di quattro eccellenze del territorio

Presso la sala "Falcone - Borsellino" la manifestazione promossa dall'associazione "La Matassa" con la cerimonia di conferimento

Sabato 4 gennaio, alle 21, la sala “Falcone-Borsellino” del Palazzo Municipale di Formia, ospiterà il primo evento del nuovo anno: “Gliu’ Festival” che premierà quattro eccellenze cittadine. Promosso e organizzato dall’associazione culturale “La Matassa” con il patrocinio del Comune di Formia, la manifestazione ospiterà la cerimonia di conferimento del titolo di “Eccellenza del territorio” al compositore, pianista e direttore d’orchestra, vincitore di due David di Donatello e premi internazionali, il maestro Umberto Scipione, ai campioni sportivi il pallavolista Salvatore Rossini e l’atleta Nicolò Cannavale. Infine un’unica donna: la giornalista e scrittrice Antonia De Francesco.

Umberto Scipione

Compositore nel campo documentaristico e radiotelevisivo, sono circa trecento le colonne sonore per documentari, cortometraggi, film e sceneggiati radiofonici che ha firmato: da documentari e programmi televisivi RAI, nonché spot pubblicitari, dal 2010 inizia il sodalizio con Luca Miniero per cui compone le colonne sonore dei film “Benvenuti al Sud”, “Benvenuti al Nord” e “Un boss in salotto”. Per Alessandro Siani compone per i film “Il principe abusivo”, “Si accettano miracoli”, “Mister Felicità”, “Il giorno più bello del mondo”, “Chi ha incastrato Babbo Natale?”, “Tramite amicizia”, “Succede anche nelle migliori famiglie”. Per Carlo Verdone è stata la volta della colonna sonora per il film “Sotto una buona stella”.  A fronte di tantissimi altre esperienze professionali di prestigio, ricordiamo ancora solo l’ultima ovvero la firma della colonna sonora del film nelle sale cinematografiche di Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni “Io e te dobbiamo parlare”.

Salvatore Rossini

Pallavolista della “Virtus Aversa”, neopromossa in Serie A2; è stato ed è uno dei protagonisti della scena nazionale sportiva con varie convocazioni, a partire dal 2012, in Nazionale, con la quale ha vinto la medaglia di bronzo alla “World League”, bissata nel 2014, e alla “Grand Champions Cup” e quella d’argento al Campionato europeo. Nel 2015 si è aggiudicato l’argento alla Coppa del Mondo e il bronzo al Campionato Europeo, mentre nel 2016 quella d’argento ai Giochi della XXXI Olimpiade.

Nicolò Cannavale

Giovane campione di atletica leggera, tesserato con la SSD Formia Atletica Leggera Arl, specializzato nel salto, con record personali legati al salto triplo, a Gerusalemme con 15.45; salto in lungo, 6.67 a Formia; salto in alto, 1,71 a Formia.

Antonia De Francesco

Giornalista, conduttrice TV, social media manager, specializzata in critica giornalistica dello spettacolo, autrice dei romanzi “Nelle pagine di Sofia” (2014), “L’animologo” (2019) e “L’anarchia della civetta misteriosa storia di disperati amori” (2023).

Ideatrice e promotrice del  manifesto culturale “Narranto”, negli anni ha lavorato tra gli altri con il quotidiano Latina Oggi, l’emittente Radio Formia, l’agenzia di stampa nazionale AdnKronos, l’emittente televisiva LazioTV, le testate on line Duepuntozeronews.it e Temporeale.info, e riviste di settore come  Artspecialday.it e Dialettica tra culture. Con la promozione dei suoi romanzi, di cui uno ambientato a Formia, ha portato la città alla ribalta nazionale attraverso media ed eventi. Il suo impegno nel racconto della realtà, in particolare degli spaccati culturali e sociali, fa si che la sua firma accompagni eventi e ospiti illustri.

La cerimonia dunque si svolgerà all’insegna dell’intrattenimento e della simpatia con la premiazione e  le interviste/spettacolo dei quattro protagonisti su cui è ricaduta la scelta alla luce dei meritori traguardi raggiunti nei diversi e rispettivi ambiti dello spettacolo, dello sport e della cultura. La conduzione sarà nelle mani di Salvatore Supino e Umberto Sasso e sarà arricchita da alcune coreografie e le esibizioni canore di Chiara Pellegrino.

A seguire, a partire dalle 23, ci sarà il “Dopo – GliuFestival” nell’adiacente piazza Marconi, con varie esibizioni, dj-set di Lorenzo Condreas e Marco Tommasino.

Ingresso libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -