Formia – Finanziato l’asilo nido di San Remigio

Sciolta la riserva dal Ministero della Pubblica Istruzione dopo la richiesta di integrazione alla documentazione sul finanziamento

Sciolta la riserva dal Ministero della Pubblica Istruzione dopo la richiesta di integrazione alla documentazione sul finanziamento presentato dal Comune per la realizzazione di un nuovo asilo nido per 30 posti in località San Remigio: €1.080.000 la somma destinata a Formia per questo fondamentale e strategico intervento che rientra nell’ambito del PNRR. Un risultato significativo quello raggiunto dall’amministrazione, per il progetto di fattibilità tecnico-economica inerente la realizzazione della struttura e la valorizzazione dell’area del quartiere.

Legittima la soddisfazione espressa dal sindaco Gianluca Taddeo e dall’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo che in questi mesi hanno profuso impegno e determinazione nel raggiungere l’obiettivo. “Il finanziamento ottenuto è la dimostrazione che gli uffici, nonostante le carenze di personale nel corso di questo anno, hanno lavorato in modo puntuale ed ora i risultati iniziano a palesarsi. Ci sentiamo di esprimere per ora due considerazioni: la prima è la sensibilità che la nostra amministrazione ha verso le esigenze delle giovani famiglie, la seconda è legata alla delusione, rispetto a chi ha giocato con le parole per screditare l’amministrazione, dando false notizie su questo finanziamento. Andiamo serenamente avanti perché questo, per noi, è solo l’inizio”.

L’intervento, che rientra nel potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione, dagli asili nido alle università, nell’ambito del piano per le infrastrutture per lo sport negli istituti scolastici, è destinato ad un’area densamente abitata del centro urbano che non è sottoposta ad alcun vincolo. Un investimento rilevante per la scuola e l’asilo nido, un servizio di interesse pubblico rivolto alla prima infanzia, con particolare finalità di assistenza, di socializzazione e di educazione.

“Il nostro intento – proseguono il sindaco Taddeo e l’assessore Zangrillo – è quello di assicurare ai bambini una formazione umana e civile promuovendo un armonico ed equilibrato percorso nel loro sviluppo psicofisico, in grado di garantirli il soddisfacimento di tutti i requisiti di comfort e sicurezza previsti dalle vigenti normative. Abbiamo la grande occasione di implementare e migliorare l’offerta scolastica per un progetto ambizioso e lungimirante, realizzando un edificio moderno e funzionale all’interno di una zona in costante espansione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -