Formia – Evacuata la palazzina investita dalla valanga di acqua e fango

La decisione dopo la relazioni dei vigili del fuoco che hanno ispezionato lo stabile travolto dalla piena di sabato scorso

Continua la verificare e la messa in sicurezza delle zone di Formia colpite dall’ondata di maltempo sabato scorso, con inondazioni che hanno interessato varie parti del centro del sud pontino, soprattutto nella zona di via Gramsci dove una valanga di acqua e fango ha investito il primo piano di una palazzina.

Proprio dalla palazzina è stato necessario evacuare alcune persone, circa venti, a causa della: “presenza di una voragine nel pavimento del piano seminterrato di un appartamento, causato dal passaggio delle acque sotterranee. Conseguentemente alle nostre verifiche – hanno scritto i vigili del fuoco – si è reso necessario interdire l’accesso dell’appartamento interessato oltre ad evacuare, a titolo precauzionale, l’intero condominio formato da circa 10 famiglie. Attualmente stiamo lavorando in zona con tre squadre operative da Terracina, Gaeta e Castelforte ed un funzionario tecnico”. 

Sempre fonti dei vigili del fuoco hanno escluso che durante l’inondazione qualcuno sia rimasto ferito.

Proprio la relazione tecnica dei vigili ha indotto il comune ad emettere una ordinanza di sgombero del condominio di via Gramsci, quello al civico 26. Gli uffici comunali scrivono: “si ritiene opportuno disporre, a scopo precauzionale, la completa evacuazione dello stabile, raccomandando che prima del ripristino dell’agibilità, venga effettuati accertamento dell’assenza dell’attuale improvvisato regime idraulico delle acque provenienti dai pendii, oltre ad una accurata verifica di stabilità delle strutture intere dall’inondazione”.

“Purtroppo siamo vittime di un territorio violentato negli anni – ha commentato il sindaco Taddeo – da trasformazioni umane, da incendi e la cosa peggiore è che siamo soli. Tutte le risorse che stiamo mettendo in campo fanno capo al bilancio comunale. La Regione Lazio non ha ancora ultimato le procedure per lo stato di calamità a causa di un ritardo nel completamento della richiesta da parte di un altro Comune. Quello che potremo mettere in campo lo faremo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -