Formia – Emergenza maltempo: scuole chiuse. Attivato il Centro Operativo Comunale

La forte ondata di maltempo si è abbattuta nel primo pomeriggio di ieri provocando danni notevoli in varie zone del territorio

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta nel primo pomeriggio di ieri su Formia provocando danni notevoli in varie zone del territorio, sommerse da acqua, fango e detriti (GUARDA QUI IL VIDEO). La situazione più preoccupante si è verificata nella località collinare di Santa Maria La Noce, quando una colata impetuosa di pietre e detriti è scesa giù trasportata dal maltempo danneggiando auto in sosta e strutture e sfiorando pericolosamente varie abitazioni, evacuate in serata. Fiumi d’acqua e fango anche a Scacciagalline, sul lungomare di Vindicio, in via Rotabile, via Solaro.

Una situazione di forte criticità che si sta monitorando con estrema attenzione. A seguito delle abbondanti precipitazioni metereologiche e del rischio dei danni conseguenti, il sindaco Gianluca Taddeo ha immediatamente attivato la macchina dei soccorsi,ed ha già inoltrato formale richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. “Con uomini e mezzi a nostra disposizione stiamo cercando di risolvere la difficile situazione – spiega il sindaco Taddeo – siamo costantemente in contatto con la Prefettura di Latina, con l’unità di controllo della Regione Lazio, con i tecnici del Genio Civile e con la Croce Rossa regionale, che sta fornendo assistenza sul territorio. Le forze dell’ordine sono ininterrottamente al lavoro”.  

Il Comune ha attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) per predisporre un pieno controllo di coordinamento tra le forze in campo (Protezione Civile V.E.R. Sud Pontino, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana sez. Sud pontino) e cercare di garantire sicurezza alla cittadinanza e al territorio, per fronteggiare l’emergenza maltempo. Monitorati costantemente Pontone-Rio Fresco-Santa Maria la Noce-Via Gramsci ed altre zone a rischio.

“Mi preme precisare pertanto, anche per tranquillizzare i cittadini, che si sta facendo tutto il possibile per arginare l’enorme mole d’acqua caduta e soprattutto di limitare i danni – prosegue il sindaco – Invito tutti a prestare la massima attenzione e cautela attenendosi scrupolosamente a comportamenti di sicurezza”. In serata il sindaco ha firmato l’ordinanza di sospensione di tutte le attività didattiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado insistenti sul territorio comunale per l’intera giornata di oggi, Venerdì 30 settembre. Le attività riprenderanno regolarmente Sabato 1° ottobre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -