Formia – Emergenza furti, il Presidente Acampora incontra il Sindaco Taddeo: “Impegno congiunto per la sicurezza dei territori”

Al confronto ha partecipato, per la Confcommercio, anche Vittorio Piscitelli. Proposta un’azione condivisa per arginare il fenomeno

Il tema della sicurezza è stato al centro di un incontro tenutosi nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo, tra il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, e Vittorio Piscitelli, Presidente F.I.M.A.A. Lazio Sud e Confcommercio Formia.

Alla luce dei recenti fenomeni di microcriminalità che si sono registrati in città, in particolare dei numerosi furti a danno delle attività commerciali, l’incontro ha avuto come obiettivo principale quello di studiare le strategie condivise da mettere a terra per garantire più sicurezza. Chiedere ed ottenere il rafforzamento della vigilanza nelle zone più critiche, a tutela delle imprese e dell’ordine pubblico, è tra i primi passi da compiere dialogando con la Prefettura e gli enti preposti.

La Camera di Commercio, come assicurato dal Presidente Acampora, è pronta a scendere in campo insieme all’Amministrazione comunale e alle Associazioni di categoria per non lasciare soli imprese e cittadini: “Grazie al proficuo incontro con il Sindaco Taddeo e con il Presidente Piscitelli, ho avuto la possibilità di raccogliere le istanze della città e delle imprese sulla questione sicurezza. Un tema molto sentito sul quale è necessario far convergere gli sforzi di tutti, ognuno per le proprie competenze, per giungere rapidamente ad una soluzione. L’ente camerale, proprio in tema di sicurezza, ha promosso un bando, andato sold-out, per implementare i sistemi di videosorveglianza puntando sull’interconnessione con le centrali operative delle Forze dell’ordine. Un bando che è il risultato di una sinergia forte con le Istituzioni con le quali dobbiamo continuare a dialogare per arginare il fenomeno che sta preoccupando attività e cittadini. Potenziare la sicurezza delle nostre comunità e delle nostre imprese è un impegno centrale nell’azione della Camera di Commercio perché sicurezza e legalità rappresentano un fattore determinante anche per le scelte di investimento delle imprese e per attrarre l’insediamento di nuove attività”. – Ha commentato il Presidente Acampora.

Gianluca Taddeo, Sindaco di Formia, a margine dell’incontro ha evidenziato: “L’obiettivo è quello di rafforzare la collaborazione tra enti pubblici e privati, promuovendo azioni concrete per migliorare la sicurezza nel nostro territorio, rendendo vivibile e tranquilla la nostra comunità, sia per i residenti che per le persone che arrivano da fuori, attraverso un sistema di task force e di collaborazione con le forze dell’ordine, al fine di prevenire e reprimere gli episodi di microcriminalità. Inoltre – prosegue il primo cittadino – ci proponiamo di stabilire una comunicazione più diretta tra le Forze di polizia, il Comune e la Camera di Commercio, con l’obiettivo di creare un piano di azione integrato e congiunto che coinvolga tutti gli attori locali nella gestione della sicurezza, incentivando la creazione di progetti di vigilanza di quartiere, che potrebbero prevedere anche la collaborazione dei commercianti, per segnalare comportamenti sospetti e migliorare la percezione di sicurezza nei vari quartieri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane

Legambiente e Liceo “Leonardo Da Vinci” insieme per la terza edizione del PCTO

"Il PCTO Sentinelle del Verde, arrivato quest’anno alla terza edizione, sta avendo un ottimo riscontro", il commento

Sicurezza sul lavoro, i sindacati sottoscrivono l’accordo di mutuo riconoscimento

L’accordo stabilisce una stretta cooperazione tra UGL e FIRAS-SPP/UGL per promuovere la prevenzione degli infortuni

Il 2025 è ‘l’anno per la conservazione dei ghiacciai’: se sparissero, quali i rischi?

Il 2025 è per l'Onu l'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Ecco cosa succede se si sciolgono, e il Muse lancia eventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -