Formia – Due ordinanze in vista del weekend di Ferragosto

Il Comune dispone la vendita di alcolici sul litorale e la chiusura dei cimiteri nella giornata del 15 di Agosto

Il Comune di Formia si prepara all’arrivo del weekend con la festività di Ferragosto e dispone due ordinanze per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

La prima ordinanza prevede il divieto di somministrazione e vendita di alcolici e altre bevande in bottiglia di vetro e in lattina, sui litorali della Città di Formia nel periodo dal 14 agosto al 16 agosto 2023 per ragioni di igiene e sicurezza pubblica.

Nello specifico: vietare sugli arenili del litorale cittadino e sulle aree e giardini pubblici del Comune di Formia qualsiasi forma di utilizzo improprio, quali il bivacco e/o il campeggio in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo;

ai titolari dei pubblici esercizi all’interno degli stessi e nelle relative aree di pertinenza nonché ai titolari delle autorizzazioni per il commercio su area pubblica, sia su posteggio che itinerante, ubicati sull’intero territorio cittadino il divieto di: vendere per asporto bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e analcoliche, poste in contenitori di vetro e/o lattine, dalle ore 18.00 alle ore 06.00;

vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche e super alcoliche, nella zona della cosiddetta “Movida” e segnatamente nelle zone di Piazza Tommaso Testa, Largo Paone, Via Tullia, Via Abate Tosti, Via Porto Caposele – Pineta di Vindicio – Via Tito Scipione – Lungomare di Vindicio, Lungomare di Gianola dalle ore 02,00 sino alle ore 06,00.

Per quanto riguarda la seconda ordinanza, invece, il Comune dispone la chiusura dei tre cimiteri Comunali di Castagneto, Maranola e Castellonorato limitatamente alla giornata del 15/08/2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -