Formia – Due ordinanze in vista del weekend di Ferragosto

Il Comune dispone la vendita di alcolici sul litorale e la chiusura dei cimiteri nella giornata del 15 di Agosto

Il Comune di Formia si prepara all’arrivo del weekend con la festività di Ferragosto e dispone due ordinanze per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

La prima ordinanza prevede il divieto di somministrazione e vendita di alcolici e altre bevande in bottiglia di vetro e in lattina, sui litorali della Città di Formia nel periodo dal 14 agosto al 16 agosto 2023 per ragioni di igiene e sicurezza pubblica.

Nello specifico: vietare sugli arenili del litorale cittadino e sulle aree e giardini pubblici del Comune di Formia qualsiasi forma di utilizzo improprio, quali il bivacco e/o il campeggio in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo;

ai titolari dei pubblici esercizi all’interno degli stessi e nelle relative aree di pertinenza nonché ai titolari delle autorizzazioni per il commercio su area pubblica, sia su posteggio che itinerante, ubicati sull’intero territorio cittadino il divieto di: vendere per asporto bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e analcoliche, poste in contenitori di vetro e/o lattine, dalle ore 18.00 alle ore 06.00;

vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche e super alcoliche, nella zona della cosiddetta “Movida” e segnatamente nelle zone di Piazza Tommaso Testa, Largo Paone, Via Tullia, Via Abate Tosti, Via Porto Caposele – Pineta di Vindicio – Via Tito Scipione – Lungomare di Vindicio, Lungomare di Gianola dalle ore 02,00 sino alle ore 06,00.

Per quanto riguarda la seconda ordinanza, invece, il Comune dispone la chiusura dei tre cimiteri Comunali di Castagneto, Maranola e Castellonorato limitatamente alla giornata del 15/08/2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -