Formia – Domenica incontro con la scrittrice Sabrina Efionayi

Presenterà il libro “Addio, a domani” nel percorso culturale “Fatti di voce” promosso dai gruppi adulti dell’Azione Cattolica di Formia

Domenica 8 gennaio alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia (via Appia Lato Napoli 80) si terrà il secondo appuntamento del percorso culturale, promosso e organizzato dai gruppi adulti di Azione Cattolica delle parrocchie di Formia, in collaborazione con le librerie della città. L’incontro, dal titolo “Sottovoce”, prevede l’intervista e il confronto con la scrittrice Sabrina Efionayi, autrice del libro “Addio, a domani”, edito da Einaudi. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Un romanzo sincero, dalla forma narrativa molto interessante e coinvolgente, scritto da una giovane che ripercorre la sua vita a partire dal dolore del dramma della tratta delle donne, vissuto dalla madre naturale, e che mostra un’esperienza bella di solidarietà concreta e semplice, che salva la vita a lei e infonde speranza in quanti avranno il piacere di ascoltarla oltre che di leggere il libro.

L’intervista sarà a cura della vicepresidente diocesana per il settore adulti dell’Azione Cattolica di Gaeta Maria Rosaria Di Raimo che raccoglierà riflessioni e quesiti suscitati dalla lettura del libro, che provocano il vissuto del territorio del basso Lazio, vicino ai luoghi menzionati dalla scrittrice.

Per informazioni contattare i responsabili di Azione Cattolica delle parrocchie di Formia, oltre che le librerie di Formia Mondadori Tuttilibri, Libri e Libri, Fuori Quadro e Il Sacro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -