Formia – Domani l’inaugurazione del Punto “Informazione Assistenza Turistica”

Nell'occasione verrà presentata la mostra di stampe d'epoca dedicata al "Cammino della Via Appia nelle Visioni del Grand Tour"

Domani, alle ore 11.00, il sindaco di Formia Gianluca Taddeo inaugurerà il Punto Iat “Informazione Assistenza Turistica”, collocato al pianoterra del palazzo comunale in via Vitruvio 196. L’ampio spazio, recentemente ristrutturato, sarà dedicato alla promozione turistica territoriale e sarà gestito dal Comune di Formia in collaborazione con la Direzione Regionale Turismo della Regione Lazio. Negli spazi comunali verrà offerto un servizio di informazione e assistenza turistica per orientare i visitatori alla scoperta delle ricchezze territoriali di Formia.

I saloni, dotati di connessione wi-fi, saranno anche uno scenario ideale per l’allestimento di mostre e iniziative pubbliche dedicate alla valorizzazione turistica del territorio. La prima è la Mostra di stampe d’epoca dedicata al Cammino della Via Appia nelle visioni del Grand Tour, che verrà presentata in occasione dell’inaugurazionedei locali.La raccolta originale, tratta dalle collezioni di Renato Marchese, sarà illustrata dall’architetto Salvatore Ciccone e sarà aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni dal 20 al 26 Aprile: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Nel corso della mattinata sarà inaugurato anche il nuovo allestimento con pannelli informativi dedicati alle basi di statua custodite all’ingresso del palazzo comunale. Le quattordici schede epigrafiche, curate da Daniele De Meo del Centro Studi Storici Archivistici di Formia, illustrano la storia di questi reperti rinvenuti al centro della città databili dal primo al quarto secolo dopo Cristo. Dietro ognuno di questi monumenti si celano le vicende umane e politiche di personaggi che vissero nella Formia dell’epoca romana imperiale. Le informazioni sono ricavate dal testo delle epigrafi, riprodotto in latino e tradotto in italiano. Uno straordinario esempio di “museo” a cielo aperto che fa da proscenio alla visita del vicino Museo Archeologico Nazionale.

Il Punto IAT è stato elegantemente arredato, dotato di segnaletica e di splendide istantanee di Formia scattate dal fotografo Fausto Forcina. Per l’occasione l’Assessorato al Turismo del Comune di Formia ha inoltre installato per le strade del centro una segnaletica turistica stradale incentrata sul percorso dell’antica Via Appia, in continuità con l’iter intrapreso con l’adesione alla Rete di Comuni del Lazio, che propone la candidatura dell’Appia come patrimonio culturale dell’Unesco.

“La nostra città guarda ad un futuro di riscoperta del territorio – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – Riteniamo di fondamentale importanza garantire l’informazione e l’accoglienza a chi arriva a Formia e in questo momento abbiamo il dovere di non mancare a questo importante appuntamento con i turisti, dando loro la possibilità di conoscere le tante bellezze della città. Per questo motivo stiamo investendo con convinzione in questa direzione – prosegue il sindaco – Abbiamo la fortuna di vivere in una città e in un territorio ricchi di eccellenze culturali, archeologiche, enogastronomiche e paesaggistiche, ed è nostro compito valorizzarle e creare i presupposti perché siano accessibili a tutti”.

“Crediamo fortemente nel valore dell’accoglienza – aggiunge l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – e siamo particolarmente orgogliosi della riapertura di questo servizio che quotidianamente andrà a svolgere un lavoro importante, diventando sempre più un punto di riferimento per valorizzare uno tra i settori trainanti dell’economia locale. Una spinta per la ripartenza della nostra città pregna di storia, bellezza, paesaggi. Punti di forza attrattivi per rilanciare la sua immagine sul piano nazionale e internazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, stanziati i primi fondi per i caregiver familiari

Approvata la delibera con la quale saranno stanziati i primi 5 milioni di euro dei 15 totali previsti nel triennio 2024-2026

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, appuntamento da oggi al Giardino di Ninfa

L'iniziativa mira a promuovere e diffondere la pratica dell’incisione e insieme valorizzare i luoghi artistici e i paesaggi del territorio

Cisterna – Ex “Buca comunale”, al via le manifestazioni d’interesse per la Sala Polivalente

Il Comune si appresta a raccogliere manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente tra via Carducci, via Zanella e via San Pasquale

Reperimento di manodopera e ricambio generazionale, la categoria “Edili e Affini” di Impresa lancia l’allarme

Nei giorni scorsi la riunione presso la sede dell'associata Latina Beton con oltre 40 imprenditori della provincia pontina e romana

Latina Formazione Lavoro: oltre 250mila euro investiti per la riqualificazione della sede di Terracina

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha visitato la sede verificando lo stato dei lavori e i risultati raggiunti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -