Formia – Domani la presentazione del volume Storie nella Storia di Luigi Mancini

L'autore è stato già direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Gaeta e del “Bollettino Diocesano”

Nel nostro tempo c’è il rischio di perdere la memoria storica. Questo libro vuol recuperare un segmento di memoria, perché la memoria del passato aiuta a costruire un futuro migliore. Inoltre vuol fornire un contributo alla conoscenza della storia di Fondi, di Formia, di Gaeta e di altri centri. Gli indelebili ricordi dell’infanzia, mai rimossi, le vicissitudini della guerra 1943 – 45, compongono un “itinerario”, il cui percorso s’innesta nella Storia d’Italia. L’Appia, nei secoli, ha collegato Fondi a Roma e Napoli; ha portato sul nostro territorio visitatori illustri, invasioni gotiche, francesi, armate napoleoniche e sabaude, carri armati della Wehrmacht e della V^ Armata U.S.A. È stata fortuna e disgrazia per la nostra gente. Ma la storia continua… Le storie sono inesauribili…

L’autore

Luigi Mancini è Arciprete di Campodimele (LT). È stato parroco del Duomo di Fondi. Ha conseguito licenza e dottorato in Teologia presso l’Angelicum in Roma, laurea in Lettere, indirizzo classico, presso la Sapienza, Università di Roma. È cultore di storia e di arte. Già direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Gaeta e del “Bollettino Diocesano”, ha pubblicato saggi storici, studi agiografici, saggi sull’arte medievale e rinascimentale, recensioni di artisti contemporanei per mostre, raccolte di poesie. Ha scritto opere teatrali e commedie in madre-lingua fondana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -