Formia – Domani in piazza Largo Paone il concerto di Povia

Da non perdere anche la manifestazione "Darsena Fish" alla Darsena La Quercia e il flash mob a ritmo dei Dj

Venerdì 5 gennaio 2024, la Pro Loco Città di Formia con il patrocinio del Comune, proporrà un’indimenticabile giornata dedicata a tutta la comunità.

Alle ore 17.00, la piazza Largo Paone si animerà con il vibrante concerto (ingresso libero) del talentuoso artista Povia, introdotto dalla coinvolgente performance della band Mimì & Bagaria, un gruppo che da anni porta in giro il suo sound mediterraneo e che annovera nelle sue fila Mimì Varriale e Tony Montanaro (di Formia), musicisti impegnati nel sociale con il loro progetto Musica Gratis per i bambini del Golfo, tra l’altro promotori dello stesso evento. Povia, 51 anni, di Milano, che vinse l’edizione 2006 del celebre Festival di Sanremo con il brano “Vorrei avare il becco”, viene spesso considerato una figura atipica nel mondo della canzone italiana e durante la sua carriera ha conquistato 8 dischi di platino e 3 dischi d’oro, oltre a detenere il record di maggior numero di settimane consecutive alla posizione numero 1 nelle classifiche nazionali con il pezzo “I bambini fanno ooh”.

A partire dalle 19.30 da non perdere la manifestazione “Darsena Fish”. Si potrà innanzitutto degustare la classica frittura di pesce proposta dai pescatori della Darsena La Quercia. L’evento sarà anche ricco di sorprese con performance di artisti che uniranno varie forme d’arte: musica, danza, pittura. Per finire un flash mob a ritmo dei DJ. Un’atmosfera coinvolgente sarà creata grazie ad una straordinaria ambientazione di luci che coloreranno l’intera area, regalando un’esperienza unica. Tra gli artisti Oscar Di Raimo (violino), Aurora Macci (Violoncello), Paola Pagano e Marianna Rossi (Pianoforte), Francesco Azzari (Ballerino), Filomena Vezza (Pittrice), Livio Batosi (dj). La Direzione Artistica è curata dalla pianista Marianna Rossi. Non perdete l’occasione di vivere questa favolosa serata, un mix travolgente di musica, cibo e festa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -