Formia conquista la sua prima Bandiera Blu, grande festa sulla spiaggia di Vindicio

La festa, partecipata da centinaia di cittadini, turisti e operatori del territorio, si è trasformata in un grande momento di orgoglio

Un traguardo storico e una serata memorabile: Formia ha celebrato ieri sera la sua prima Bandiera Blu con una grande festa sulla spiaggia libera di Vindicio, trasformata per l’occasione in un simbolo di orgoglio e partecipazione cittadina.

Il prestigioso riconoscimento, assegnato lo scorso 13 maggio dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per qualità ambientale, gestione sostenibile e servizi eccellenti, è stato accolto con entusiasmo da cittadini, turisti, operatori balneari, associazioni e istituzioni locali.

Sul palco, il sindaco Gianluca Taddeo, affiancato dal Vice Sindaco e Assessore al Turismo Giovanni Valerio, ha consegnato ai gestori degli stabilimenti balneari di Gianola e Vindicio le magliette celebrative, i vessilli ufficiali e i pannelli informativi personalizzati da esporre all’esterno delle attività, sottolineando come questo traguardo rappresenti “un punto di partenza verso una Formia più sostenibile, accogliente e consapevole del proprio patrimonio naturale.

La festa, partecipata da centinaia di cittadini, turisti e operatori del territorio, si è trasformata in un grande momento di orgoglio civico, simbolo concreto di un impegno collettivo che ha portato a un traguardo tanto atteso.

“È un successo di tutta la città – ha sottolineato il sindaco Taddeo – che premia anni di lavoro, scelte coraggiose e una visione chiara: rendere Formia un modello di accoglienza e sostenibilità. Ma questo è solo l’inizio: ora abbiamo la responsabilità di mantenere questo standard”.

Sul volto del primo cittadino e della sua squadra era visibile una grande emozione per un risultato tanto atteso quanto meritato, frutto di un lavoro congiunto che ha coinvolto amministratori, tecnici comunali, operatori balneari, cittadini, volontari e associazioni del territorio.

“La Bandiera Blu è un riconoscimento di assoluto valore, che premia la qualità delle nostre spiagge, l’efficienza dei servizi e la sensibilità ambientale della nostra comunità – ha proseguito il sindaco Taddeo, che ha ricordato i criteri stringenti da rispettare per mantenere il riconoscimento – È un orgoglio che vogliamo condividere con tutta la città. Ma è anche una responsabilità: da oggi in poi abbiamo il dovere di mantenere alta l’attenzione, perché questo traguardo non sia un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso di crescita e valorizzazione continua del nostro litorale”.

Durante la cerimonia non sono mancati interventi significativi, come quello del commissario straordinario del Parco Riviera di Ulisse, Massimo Giovanchelli, che ha lodato l’impegno del Comune nel promuovere il territorio e nel valorizzare la risorsa mare in chiave ambientale e turistica.

Musica, applausi, sorrisi hanno accompagnato l’intera serata, culminata in un’atmosfera di entusiasmo e condivisione.

La serata, condotta da Corrado Gentile, è stata animata dalla musica live, con il DJ set di Tamashi e l’energia travolgente dei Bevitori Longevi, che hanno fatto calare il sipario su una giornata storica per l’intera città, trasformando la spiaggia in una grande festa sotto le stelle.

L’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito a questo successo e rinnova il proprio impegno per rendere Formia una città sempre più bella, attenta all’ambiente e orientata al futuro. Un simbolo forte e riconoscibile della qualità del territorio, della vivibilità urbana e del rilancio del turismo sostenibile. Ora la Bandiera Blu sventola su Formia, portando con sé un messaggio chiaro: il mare è una risorsa preziosa da custodire, rispettare e valorizzare ogni giorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -