Formia compie 162 anni, tutte le iniziative per la ricorrenza

"Celebrare la memoria storica di una Città - ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo - significa mantenere vive le radici"

Il 13 Marzo 1862 rappresenta una data storica per la nostra Città. Come raccontano le testimonianze dell’epoca, nel 1819 nasce dalla fusione dei Borghi di Mola e di Castellone, sino ad allora appartenenti a Gaeta, il Comune di Mola e Castellone. Dopo ben 42 anni, il 12 Dicembre 1861, in una seduta straordinaria e con l’autorizzazione del Prefetto, il Consiglio Municipale chiedeva al Real Governo di sostituire tale denominazione con quella di Comune di Formia. La delibera del Consiglio Municipale veniva resa esecutiva con il Regio Decreto n° 501 del 13 Marzo 1862, a firma del Re Vittorio Emanuele. Dopo anni di buio nasceva così ufficialmente il Comune di Formia.

Oggi, 13 marzo 2024, celebriamo una ricorrenza importante, i 162 anni dalla nascita della nostra amata città e ci adopereremo affinché questa data diventi il giorno del compleanno di Formia, da celebrare ogni anno tutti insieme attraverso una serie di eventi dedicati.

“Celebrare la memoria storica di una Città – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo – significa mantenere vive le radici, le tradizioni e le potenzialità di una città conosciuta anche a livello internazionale sia per gli importanti siti archeologici che in ambito sportivo, capace dunque di generare cultura, conoscenza e solide basi per un futuro migliore. Sarà una preziosa occasione per la formazione culturale delle nuove generazioni che, attraverso la conoscenza della nascita e delle varie fasi storiche di cui Formia è stata protagonista, potranno essere attori consapevoli delle decisioni locali, contribuendo allo sviluppo ed alla crescita del territorio in cui vivono, in nome di una coscienza civica sempre più radicata”. “L’augurio alla Città di Formia è quello di continuare a trasmettere il senso di appartenenza ad una comunità in cui il rispetto verso gli altri e verso ciò che ci circonda resti sempre una priorità”.

Dai momenti riservati ai nostri giovani, al mondo della scuola con progetti artistici e culturali, la città di Formia è conosciuta anche e soprattutto per lo sport e pertanto per i prossimi festeggiamenti il pensiero è anche quello di istituzionalizzare due premi nazionali, di grande valenza e significato. Riconoscimenti riservati ad atleti, tecnici italiani nonché rappresentative che si sono distinte e distinti nelle diverse discipline olimpiche a livello nazionale e internazionale. Nel corso di ogni anno, verranno consegnati durante lo svolgimento delle iniziative previste per la Festa di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -