Formia – “Bellezza Orsini. La costruzione di una strega” in scena a Caposele il 21 agosto

Il dramma storico diretto da Silvio Giordani su una donna accusata di stregoneria nel XVI secolo, con protagonista Maria Cristina Gionta

Dopo il successo del Festival del Teatro Classico, l’area archeologica di Caposele prosegue la stagione estiva con un appuntamento di forte impatto emotivo. Giovedì 21 agosto, alle ore 21:15, andrà in scena “Bellezza Orsini. La costruzione di una strega”, trasposizione teatrale del testo di Michele Di Sivo, con drammaturgia e regia di Silvio Giordani. Protagonista sul palco sarà Maria Cristina Gionta, affiancata da Luca Negroni e Lorenzo Martinelli, con le musiche dal vivo di Emiliano Ottaviani.

Ambientata nel 1528, la vicenda ripercorre il processo e la tragica fine di Bellezza Orsini, figlia naturale di Pietro Angelo e serva degli Orsini, feudatari di Monterotondo. Accusata di stregoneria per l’uso di erbe ritenute malefiche, fu processata e torturata nella Rocca di Fiano Romano. Dopo una strenua difesa, cedette sotto atroci sofferenze e confessò di aver praticato la “stregoneria”, fino a un epilogo drammatico: trovata moribonda, si tolse la vita con un chiodo, dichiarando di essere stata tentata dal diavolo.

Il testo trae ispirazione dal prezioso quaderno autografo di Bellezza Orsini, custodito all’Archivio di Stato di Roma, che ha ispirato prima il libro di Michele Di Sivo e poi l’adattamento teatrale di Giordani. L’interpretazione di Maria Cristina Gionta, intensa e totalizzante, le è valsa la nomination al “Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2023” nella sezione monologhi. Completano il cast la narrazione storica di Luca Negroni e le suggestioni musicali di Emiliano Ottaviani.

Lo spettacolo, che ha debuttato nel 2021 alla Biblioteca Alessandrina di Roma durante la “Domenica di Carta” del Ministero della Cultura, ha raccolto consensi di critica e pubblico in tutta Italia.

I biglietti sono disponibili online su TicketOne e, in prevendita, presso il bar Vittoria e l’agenzia di viaggi “New World Travel” al Centro Commerciale Itaca, al costo di 10 euro (ingresso gratuito per i minori). I tagliandi rimanenti saranno acquistabili la sera stessa, a partire dalle 19:00, presso il botteghino dell’area archeologica di Caposele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ActingLAB alla prima di “Testa o Croce?!”: la storia dei butteri conquista il Cinema Troisi

Simone Finotti: "È stato bellissimo poter assistere alla rievocazione di un evento che ha fatto storia per Cisterna di Latina"

Studenti dei Licei Ramadù e Buonarroti protagonisti agli scavi di Tres Tabernae e Ninfa per l’orientamento archeologico universitario

Le visite sono state condotte dalla dottoressa Daniela Quadrino, funzionaria della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

A Fondi inaugurato il Museo “Tesori del Duomo”: un gioiello di fede, arte e storia

Dal 2 ottobre è aperto al pubblico il nuovo spazio espositivo della Parrocchia San Pietro Apostolo: reliquie, paramenti e “oculo nascosto”

“La Conversione dell’Innominato” dell’artista di Cisterna Arianna Squicquaro nella mostra internazionale “I Promessi Sposi”

Curata dello storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, sarà nel suggestivo complesso del Monastero del Lavello a Calolziocorte

Una grande aula verde per educare al futuro: il Parco Nazionale del Circeo e la Riserva della biosfera Circeo

Il progetto realizzato dall’Istituto Pangea con il contributo e il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Circeo

A Sermoneta torna il Palio Madonna della Vittoria dal 3 al 5 ottobre

Riprende la tradizione del Palio Madonna della Vittoria grazie alla rinnovata sinergia tra l’Amministrazione comunale e la Pro Loco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -