Formia – Attivo il servizio di vigilanza con i quad

Un’attività partita ieri e che ha ricevuto già i primi apprezzamenti, suscitando l’interesse e la visibilità

Al fine di garantire una maggiore sicurezza sulle spiagge della nostra cittadina e anche nelle aree montane, nel territorio del Comune di Formia è operativo il servizio di vigilanza dei “Quad”. Mezzi speciali a quattro ruote motrici in dotazione alla Polizia Locale, acquistati attraverso i fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio e approvati dalla giunta comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo nell’ambito del progetto esecutivo denominato “D.G.R. n. 298/2024 – Interventi per la valorizzazione e promozione economica del litorale laziale, che prevede l’acquisto di attrezzature per guardiania e vigilanza sulle spiagge e che mira a sostenere i Comuni per la gestione delle criticità connesse alla stagione balneare”.

I due quad (cilindrata 520), che verranno utilizzati unitamente all’ausilio di un motorino (cc 125), rivestono da qualche anno, grazie alla loro versatilità, un ruolo molto importante nei vari corpi di Polizia Locale, adatti per l’utilizzo sia su strade pubbliche che su spiagge e litorali ma anche in zone impervie, consentendo di raggiungere aree difficilmente praticabili e percorribili e un vantaggio non indifferente per gli agenti di spostarsi con maggiore facilità per un monitoraggio costante e continuo dei due litorali di Vindicio e di Gianola-Santo Janni.

Un’attività partita ieri e che ha ricevuto già i primi apprezzamenti, suscitando l’interesse e la visibilità che incrementa la percezione di sicurezza della comunità, soddisfacendo anche le esigenze e il senso di prossimità tra il cittadino e le forze di Polizia Locale.

Una costante presenza lungo l’arenile, nel quale si collocano anche le misure di contrasto al commercio abusivo, alla verifica delle concessioni demaniali, all’assistenza alle persone, a tutela della legalità.

“Il controllo e la sicurezza sono fondamentali per garantire una vacanza al mare tranquilla sia per la nostra cittadinanza che per i nostri turisti – sottolinea il Sindaco Gianluca Taddeo –  I due ‘quad’, che saranno utilizzati per il controllo dell’arenile in questo intenso periodo della stagione estiva balneare, rafforzeranno il servizio di pattugliamento che da oggi sarà più rapido e performante. Un modello sicuramente utile che fornirà una presenza attenta e quotidiana sull’intero territorio di Formia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -