Formia – Assistenza domiciliare e residenza “La casa di Anna Maria”, arrivano due delibere

Continuo l’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, anche nel settore sociale

Continuo l’impegno dell’amministrazione comunale di Formia, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, anche nel settore sociale. E due recenti delibere di giunta ne sono la testimonianza. La prima riguarda il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare, in quanto è interesse del governo cittadino “permettere ai soggetti più fragili con problematiche di vario tipo (disabilità, malattia, emarginazione/disagio) di avere un aiuto più concreto e fornire maggior supporto ai familiari impegnati nei compiti di cura degli stessi”. Per questo l’esecutivo di Taddeo ha deciso di destinare altri fondi per questa attività. La seconda delibera che conferma il lavoro intrapreso nel campo dei servizi sociali riguarda la struttura residenziale per disabili “La casa di Anna Maria”. Su proposta del sindaco e dell’assessore di riferimento, Rosita Nervino, la giunta comunale ha deliberato di dare supporto ai disabili adulti gravi, in quanto “le strutture residenziali per disabili adulti hanno lo scopo di svolgere una funzione socioeducativa sul singolo individuo, mirata a recuperare le capacità fisiche ed intellettuali residue per migliorarne il livello interrelazionale e di inserimento sociale. Queste strutture residenziali, quindi, sono un vero sostegno alle famiglie che vivono questa difficoltà”.  
“La nostra azione politica si svolge a 360 gradi – hanno detto il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore Rosita Nervino -. Lavoriamo per dare risposte concrete ai cittadini e per garantire i servizi sociali necessari. In quest’ultimo settore la nostra priorità è volta a promuovere attività finalizzate all’inclusione sociale perché tutti abbiano pari opportunità di partecipazione e coinvolgimento alla vita della comunità”. Questo l’obiettivo anche della terza edizione del Formia Kids Festival che si sta svolgendo nel quartiere di Gianola-Santo Janni, presso il parco De Curtis. Un vero e proprio villaggio inclusivo con laboratori a tema e numerose attività per tutti che resterà aperto ogni giorno fino al 24 agosto dalle 19.30. Un’iniziativa finalizzata al divertimento dei più piccoli e delle loro famiglie, ma con una missione sociale di grande importanza e che dal giorno della sua inaugurazione sta riscuotendo tanto successo, facendo registrare un pienone in tutte le attività che vengono proposte.
Sono presenti al Formia Kids festival, infatti, tante realtà sociali del territorio che si occupano di bambini e di disabilità. 
“E’ solo grazie a loro – hanno concluso sindaco e assessore – che si respira questa area inclusiva, che sta vedendo una  partecipazione numerosa di tutte le fasce della popolazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -