Formia – Asilo nido “San Remigio”, la Giunta approva il progetto esecutivo

La struttura potrà ospitare 30 bambini dai 0 ai 2. La sua realizzazione è possibile grazie al fondo PNRR per un totale di 1.188.000 euro

È un progetto che ha due finalità importanti: non solo dare alla cittadinanza una nuova struttura educativa moderna e funzionale, ma anche fornire un servizio ed un aiuto ai tanti genitori, soprattutto alle madri, che devono lavorare. Stiamo parlando del nuovo Asilo Nido “San Remigio”, la cui realizzazione sta per diventare un atto concreto, dopo tanto impegno da parte dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco  Gianluca Taddeo. Alcuni giorni fa, infatti, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una struttura in cemento armato e legno capace di ospitare 30 bimbi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni. L’Asilo Nido sorgerà in un’area di proprietà comunale, che allo stato attuale è solo un terreno incolto.

Saranno creati ambienti e spazi distribuiti su un unico piano fuori terra, dove gli spazi esterni si potranno considerare come estensione fisica e visiva degli spazi interni, garantendo massimi livelli di qualità e benessere, oltre che totale sicurezza. L’intervento è stato progettato privilegiando tecnologie a basso impatto ambientale, con l’utilizzo di materiali di bio-edilizia, in parte anche riciclabili, e con uso diffuso delle fonti di energia rinnovabili. Un’opera possibile grazie al fondo PNRR per un importo totale di 1.188.000 euro.

«Investire nelle infrastrutture per la cura dei più piccoli significa pensare al loro futuro, ma soprattutto al benessere della società intera – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – Con l’Asilo Nido “San Remigio” non solo realizzeremo una nuova struttura, dove i bimbi potranno trovare ambienti accoglienti e piacevoli per il loro sviluppo educativo, ma daremo al nostro territorio una nuova opportunità di crescita, sotto il profilo lavorativo e sotto il profilo economico-sociale. Siamo molto soddisfatti del lavoro compiuto da noi tutti e dagli uffici preposti per il risultato raggiunto. Un altro traguardo che rappresenta un ulteriore stimolo ad andare avanti così».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -