Formia – Area pedonale in via Rubino fino all’8 gennaio

L'amministrazione ha sperimentato la pedonalizzazione, soltanto per il periodo natalizio, di questa zona nel centro cittadino

Fino al prossimo 8 gennaio è istituita a Formia, in via Rubino, nel tratto di strada compreso tra via Santa Teresa e l’intersezione con via Nerva, un’area pedonale urbana temporanea. La volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo è di pedonalizzare in via sperimentale, soltanto per il periodo natalizio, questa zona nel centro cittadino, che è un tratto dell’antico percorso romano della via Appia. Regina Viarum – strada consolare del 312 a.C. – che dal 2024 diventerà sito Unesco e Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il primo cammino nazionale laico a matrice culturale lungo 609 km e spalmato in 29 tappe, che investe anche Formia, territorio ricco di bellezze storiche, archeologiche, culturali e turistiche, punto di traino fondamentale per la crescita sociale ed economica dell’intero comprensorio.

“La nostra città ha la fortuna e il prestigio di essere tagliata dallo storico tracciato (oggi via Rubino e via Lavanga) e in questo contesto entra anche la pedonalizzazione di un breve tratto dell’antico percorso – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – L’obiettivo è di rendere l’area fruibile, accogliente, inclusiva e attrattiva con la possibilità di ospitare eventi predisponendo un miglioramento dell’arredo urbano funzionale ad una eventuale definitiva pedonalizzazione”. L’intento dell’amministrazione è di strutturarlo con una serie di accorgimenti tecnici, strumenti utili per riconnettere il cittadino con lo spazio urbano, un’iniziativa, per ora in formato sperimentale, istituita in questo particolare periodo dell’anno in contemporanea con la chiusura delle scuole al fine di ridurre eventuali disagi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -