Formia – Area pedonale in via Rubino fino all’8 gennaio

L'amministrazione ha sperimentato la pedonalizzazione, soltanto per il periodo natalizio, di questa zona nel centro cittadino

Fino al prossimo 8 gennaio è istituita a Formia, in via Rubino, nel tratto di strada compreso tra via Santa Teresa e l’intersezione con via Nerva, un’area pedonale urbana temporanea. La volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo è di pedonalizzare in via sperimentale, soltanto per il periodo natalizio, questa zona nel centro cittadino, che è un tratto dell’antico percorso romano della via Appia. Regina Viarum – strada consolare del 312 a.C. – che dal 2024 diventerà sito Unesco e Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il primo cammino nazionale laico a matrice culturale lungo 609 km e spalmato in 29 tappe, che investe anche Formia, territorio ricco di bellezze storiche, archeologiche, culturali e turistiche, punto di traino fondamentale per la crescita sociale ed economica dell’intero comprensorio.

“La nostra città ha la fortuna e il prestigio di essere tagliata dallo storico tracciato (oggi via Rubino e via Lavanga) e in questo contesto entra anche la pedonalizzazione di un breve tratto dell’antico percorso – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – L’obiettivo è di rendere l’area fruibile, accogliente, inclusiva e attrattiva con la possibilità di ospitare eventi predisponendo un miglioramento dell’arredo urbano funzionale ad una eventuale definitiva pedonalizzazione”. L’intento dell’amministrazione è di strutturarlo con una serie di accorgimenti tecnici, strumenti utili per riconnettere il cittadino con lo spazio urbano, un’iniziativa, per ora in formato sperimentale, istituita in questo particolare periodo dell’anno in contemporanea con la chiusura delle scuole al fine di ridurre eventuali disagi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -