Formia – Approvato il progetto di riqualificazione dello stadio di Maranola

Il progetto, per lo Stadio Comunale “Washington Parisio”, prevede interventi per un totale di un milione e 725mila euro

Continua a ritmo serrato l’azione dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, finalizzata a restituire ai cittadini gli impianti sportivi, già presenti sul territorio, del tutto riqualificati, funzionali, efficienti e pronti a favorire lo sport ed il benessere di tutti.

Alcuni giorni fa la Giunta Comunale, infatti, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica riguardante gli interventi di riqualificazione dello Stadio Comunale “Washington Parisio”, situato a Maranola, con l’obiettivo di partecipare all’Avviso “Sport e Periferie 2025” della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per lo Sport, con la richiesta di un finanziamento pari ad un milione e 500mila euro. Somma alla quale – in caso di ammissione al finanziamento – si aggiungeranno altri 225mila euro di risorse comunali.

“La nostra Amministrazione è molto motivata e desiderosa di cogliere tutte le opportunità di sviluppo per il nostro territorio – hanno detto il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore allo Sport Fabio Papa -. Partecipare a questo Avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri rappresenta un’occasione importante per riqualificare e valorizzare il nostro Stadio Comunale, che, purtroppo, da oltre dieci anni, attende dei lavori di completamento della struttura stessa. Lo sanno bene i cittadini e, soprattutto, i tanti tifosi che seguono la squadra della nostra città. Il nostro intento è quello di portare a termine l’opera di riqualificazione e sistemazione generale dello Stadio, cogliendo ogni opportunità che ci si presenta.

Abbiamo colto l’opportunità di questo bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri e siamo molto fiduciosi, ma certamente la nostra azione non si fermerà qui, perché vogliamo restituire uno Stadio comunale riqualificato, con spazi e ambienti più sicuri e funzionali sia per i giocatori che per gli spettatori. Benefici duraturi per una crescita della nostra comunità”.

Il progetto prevede interventi per un totale di un milione e 725mila euro. Nello specifico: la sostituzione del manto di erba sintetica; la revisione del sottofondo drenante e dell’impianto di convogliamento dei reflui; la realizzazione di una struttura in acciaio per la copertura della sezione centrale degli spalti; l’efficientamento energetico, tramite moduli fotovoltaici installati sulla tettoia; l’installazione di punti luce a led negli spogliatoi e nei locali servizi; gli interventi di impermeabilizzazione e sigillatura delle tribune soprastanti gli spogliatoi e i locali di servizio; gli interventi di manutenzione vari, costituiti dal rifacimento dei gradini di accesso al campo di gioco, ringhiere di sicurezza, ricollocazione quadri elettrici, sostituzione di parti della recinzione, zincatura e verniciatura di elementi metallici, rifacimento di intonaci, tinteggiature e rivestimenti danneggiati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -