Formia – Approvato il piano triennale del fabbisogno di personale dell’Ente 2023-2025

Il sindaco Taddeo: "Impegno dalla mia Amministrazione poiché il  personale in organico è da arricchire secondo criteri di meritevolezza"

Nella seduta di Giunta, l’Amministrazione comunale di Formia ha approvato il nuovo piano triennale del fabbisogno di personale dell’Ente 2023-2025. Uno strumento di indirizzo politico importante per assicurare che la programmazione delle assunzioni rispecchi le effettive necessità per garantire una organizzazione degli uffici efficiente e in grado di assicurare con tempestività i servizi alla cittadinanza. “Le politiche di assunzione e crescita del personale rappresentano un punto centrale nel programma di mandato della mia Amministrazione –  dichiara il sindaco Gianluca Taddeo – Per questa ragione, sin dall’inizio ho scelto di non delegare la materia e di trattenerla a me, considerata la  delicatezza e strategicità del personale del Comune per assicurare una macchina amministrativa competitiva ed in grado di rendere servizi con puntualità ed a livelli soddisfacenti”   

Nel triennio 2023 – 2025 la Giunta comunale di Formia con la delibera n.162 del 28 agosto scorso ha stabilito di assumere le seguenti  figure:
ANNO 2023
2 dirigenti dei settori Lavori Pubblici e Urbanistica, già ufficializzati;
2 ingegneri/architetto;
2 funzionari di vigilanza;
1 Assistente sociale;
1 Funzionario amministrativo/contabile;
1 Istruttore di Polizia Municipale;
1 Istruttore informatico;
1 Istruttore amministrativo;
7 Istruttori amministrativo/contabile;
Istruttori di vigilanza per complessivi 24 mesi.
ANNO 2024
1 Ingegnere informatico;
1 Funzionario Bibliotecario;
2 Istruttori amministrativo/contabili;
Istruttori di vigilanza di categoria C.
ANNO 2025
Istruttori di vigilanza di categoria C

Come primo provvedimento di attuazione di questo nutrito programma di assunzioni, sarà emanato l’avviso pubblico per la nomina di un Dirigente amministrativo che andrà a coprire l’unico ed ultimo settore dell’ente ancora diretto con incarichi ad interim. Verrà così ricostituito il plenum dell’assetto dirigenziale. Altro risultato importante cui questa Amministrazione mira con priorità è relativo alle procedure di progressione verticale ed orizzontale che servirà anche a valorizzare e  conferire nuovi stimoli al personale meritevole.

“E’ un preciso impegno assunto dalla mia Amministrazione in quanto il  personale in organico al Comune di Formia è da arricchire secondo criteri di meritevolezza, a fronte di sempre maggiori responsabilità  – afferma il primo cittadino Gianluca Taddeo – Abbiamo messo in campo ogni atto e azione che la normativa vigente ci mette a disposizione, seguendo sempre e comunque i principi cardine di trasparenza e legalità che sono alla base del mio agire amministrativo. A tal fine, anche il Piano del Fabbisogno  non si limita ad operare soltanto una ricognizione numerica, ma prevede specifiche modalità di reperimento di nuovo personale al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini”. “La volontà dell’Amministrazione – conclude – è quella di valorizzare le risorse umane già impiegate, implementando le risorse in modo razionale, per rimettere in campo una macchina comunale il più possibile adeguata alle esigenze della nostra città”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -