Formia – Al via la seconda edizione del Festival della Letteratura Young Adult

Il festival proseguirà il 29 e il 30 maggio (inizio sempre alle ore 10.00) con altri ospiti, laboratori e incontri per stimolare il dialogo

È partita questa mattina, presso l’Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia, la seconda edizione di “YAL Formia”, il festival dedicato alla letteratura Young Adult, pensato per creare un ponte tra i libri e il mondo dei teenager. Ad aprire ufficialmente la manifestazione sono stati il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli, sottolineando l’importanza di iniziative culturali capaci di coinvolgere attivamente le nuove generazioni.

“Il Festival Yal Formia, dedicato alla Letteratura Young Adult, è un evento che cresce, si consolida e si conferma come uno degli appuntamenti culturali più innovativi e importanti del nostro territorio – commenta il Sindaco Gianluca Taddeo – Formia si apre ancora una volta al mondo dei giovani, al loro immaginario, alla loro voglia di raccontarsi e di comprendere il presente attraverso i libri, la scrittura e il confronto con le storie e le parole degli altri. Questo Festival nasce per loro, per voi, ragazze e ragazzi che vivete l’adolescenza in un tempo complesso ma ricco di possibilità. Ringrazio l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Luigia Bonelli, che sin dall’inizio di questa avventura ha seguito con passione ed entusiasmo l’iniziativa, il Sistema Bibliotecario Sud Pontino, i dirigenti scolastici, i docenti e tutto lo staff che ha lavorato con passione alla realizzazione di questa iniziativa. Ma soprattutto ringrazio voi giovani: siete i veri protagonisti, i lettori e, chissà, magari i futuri autori di domani. In un’epoca dominata dalla velocità e dalla frammentazione, scegliere di fermarsi per leggere, ascoltare e dialogare è un atto rivoluzionario. Con lo YAL Formia vogliamo lanciare un messaggio chiaro: la cultura è uno spazio aperto, inclusivo, giovane, vivo. Vi invito a vivere queste giornate con curiosità, entusiasmo e partecipazione. Che siano giorni pieni di incontri significativi e scoperte inattese”.

Un festival in due atti

Promosso dal Comune di Formia in collaborazione con il Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”, il festival si articola in due sezioni: una parte laboratoriale riservata agli studenti delle scuole locali (questa mattina erano presenti le classi del Liceo Cicerone-Pollione e dell’ITC Tallini di Penitro) e tre giornate di incontri e dibattiti aperti al pubblico, moderati dalla giornalista e scrittrice Antonia De Francesco, tutte dedicate alla narrativa per giovani adulti.

Prima ospite della kermesse è stata Francesca Picozzi, autrice del graphic novel “Perché sei qui?” (Tunué). Psicologa clinica e consulente sessuale, Picozzi è diventata un punto di riferimento per tanti adolescenti grazie al suo profilo TikTok, aperto durante il lockdown del 2020, oggi seguito da oltre 140 mila follower e con più di 4 milioni di like. Attraverso il suo romanzo illustrato, la Picozzi racconta sei sedute di terapia, sei storie di adolescenti che decidono di affrontare le proprie fragilità. Un viaggio nel cuore della salute mentale giovanile, toccando temi come l’ansia, il disagio della crescita e la ricerca d’aiuto, con uno stile diretto e accessibile.

Il festival proseguirà il 29 e il 30 maggio (inizio sempre alle ore 10.00) con altri ospiti, laboratori e incontri pensati per stimolare il dialogo tra autori e lettori di nuova generazione, in un contesto che unisce cultura e partecipazione attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -