Formia – Al via la manutenzione straordinaria dei marciapiedi in via Pasquale Testa

L'intervento sarà effettuato sul tratto già interessato dai lavori per la messa in sicurezza del sottopasso della linea ferroviaria

Riqualificazione di strade, completamento, messa in sicurezza ed abbattimento delle barriere architettoniche. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, nell’ottica di crescita dell’intero territorio, pone l’attenzione sul rifacimento delle strade e sulla manutenzione straordinaria dei marciapiedi lato ferrovia di via Pasquale Testa, che nel 2022 fu interessata anche dai lavori per la messa in sicurezza del sottopasso della linea ferroviaria.

Il progetto definitivo di opere necessarie alla riqualificazione delle aree urbane comprende la manutenzione straordinaria del marciapiede, il taglio di essenze arboree senza sostituzione – i camminamenti presentano larghezze esigue che per motivi legati alla sicurezza non consentono la nuova piantumazione – che costituiscono interventi necessari per migliorare la transitabilità e la sicurezza delle strade, oltre che la fruibilità da parte dei pedoni. I lavori che saranno realizzati andranno preventivamente ad abbattere le essenze arboree esistenti (pini e lecci), il cui apparato radicale ha danneggiato tutta la pavimentazione dei marciapiedi e della sede stradale, oltre all’impedimento che gli alberi stessi determinano al passaggio pedonale.

“La nostra intenzione è di provvedere anche in tempi celeri e risolutivi a fornire alla città un volto più consono, sicuro e moderno – affermano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – Con questi lavori intendiamo intanto compiere un passo decisivo e importante nella riqualificazione di un’area che, oltre agli esercizi commerciali, presenta molti uffici pubblici e privati, e ha bisogno di un contesto confortevole per lo spostamento, non solo in macchina, ma anche a piedi”.

“Un restyling a largo raggio – concludono il sindaco Taddeo e l’assessore Zangrillo – per la valorizzazione del decoro urbano, rafforzando la sensazione di sicurezza dei cittadini. Un percorso che abbiamo avviato dal momento dell’insediamento dell’amministrazione comunale e che proseguirà nel corso degli anni in modo puntuale, costante ed efficace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -