Formia – Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Ricca a Maranola

Il progetto prevede un investimento di 600mila euro e servirà anche a risolvere i problemi di infiltrazione delle acque meteoriche

È un borgo in trasformazione. Con l’apertura di questa mattina dell’altro cantiere per la riqualificazione di Piazza Ricca, Maranola si avvia a diventare un luogo più moderno, funzionale e accogliente, sia per i residenti che per i turisti. Dopo l’installazione dell’ascensore presso la scuola elementare, i lavori per la realizzazione del parcheggio di via Angelo Forte, ora prende il via un’altra importante opera che restituirà una nuova piazza alla comunità maranolese. 

Il progetto, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, prevede un investimento di 600mila euro e servirà anche a risolvere i problemi di infiltrazione delle acque meteoriche, che hanno compromesso la fruibilità degli immobili sottostanti, tra cui la ex Casa del Fascio.

<I lavori avviati in piazza Ricca non riguardano solo la riqualificazione di un nostro spazio pubblico, ma rappresentano anche un impegno per il futuro del nostro borgo. Rendiamo la piazza un luogo più bello e funzionale per tutti i nostri concittadini e per i molti turisti che avranno una ragione in più per visitare il caratteristico borgo storico: godersi in sicurezza un panorama mozzafiato dalla particolare piazza – ha chiarito il Sindaco Gianluca Taddeo -, dove, tra l’altro, sarà possibile accedere con maggiore facilità, una volta terminata la realizzazione del parcheggio sottostante. Ringrazio, in particolare, i consiglieri comunali Tania Forte e Luca De Meo per l’impegno profuso nell’avvio di questa opera. La mia Amministrazione sta lavorando intensamente per garantire la sicurezza ed una migliore fruibilità dell’intero territorio. Questa volta i lavori interessano la frazione di Maranola, ma altri cantieri sono stati aperti un po’ ovunque. Solo migliorando i servizi, le strutture e l’accessibilità dei luoghi sarà possibile rilanciare la vocazione turistica della nostra città>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -