Formia – Al via i lavori di riqualificazione del Ponte Tallini dopo quattro anni di chiusura

Investimento da oltre due milioni di euro per restituire alla città un collegamento strategico tra centro e Litoranea

Dopo oltre quattro anni di chiusura, il Ponte Tallini di Formia entra finalmente nella fase operativa della riqualificazione. Lunedì mattina è stato aperto il cantiere per un’infrastruttura considerata vitale per la viabilità cittadina, in quanto collega via Vitruvio con la Litoranea e l’area portuale, offrendo un percorso alternativo al traffico interno.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo ha stanziato 1 milione e 488mila euro, affiancati da un contributo di 600mila euro dell’Astral, nell’ambito dell’Accordo per la Coesione 2023. I lavori inizieranno con il consolidamento dei piloni, fase che non comporterà modifiche alla circolazione. Da settembre, quando si interverrà sulla parte superiore del ponte, verranno adottate misure per ridurre al minimo i disagi.

Il progetto prevede il ripristino del transito pedonale e veicolare a doppio senso, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e favorire lo sviluppo economico. “Si tratta di un’opera complessa ma fondamentale – ha dichiarato Taddeo –. Restituiremo alla città un’infrastruttura sicura e funzionale, dopo un lungo percorso di progettazione e autorizzazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponza Blue Taste: percorso di innovazione e identità del pescato locale per una filiera più corta, tracciabile e sostenibile

Il Comune di Ponza lancia un progetto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità per valorizzare il pescato locale

Avis e Comune di Sermoneta celebrano i donatori di sangue: “Un gesto che cambia la vita”

L’Avis, insieme all’amministrazione comunale, ha voluto dire grazie a chi ogni giorno dona il sangue: un gesto semplice ma immenso

Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

L’obiettivo principale del sindacato è quello di informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese

Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -