Formia – Al via i lavori di riqualificazione a Maranola in piazza Antonio Ricca

Il sindaco Taddeo: "Gli interventi risolveranno i problemi di infiltrazione che hanno compromesso la fruibilità degli immobili sottostanti"

“Dopo mesi di intensa programmazione di interventi di rifacimento e riqualificazione, da attuare in varie zone della città, molti cantieri sono stati aperti e molti stanno per essere avviati”.
Sono le parole soddisfatte del Sindaco di Formia Gianluca Taddeo che coglie l’occasione per annunciare l’imminente avvio anche dei lavori di riqualificazione di Piazza Ricca, nel caratteristico borgo di Maranola.

“Si tratta di un bel progetto che prevede investimenti per 600.000,00 euro già previsti in bilancio per il triennio 2023-2025. Nei giorni scorsi il progettista incaricato ha presentato gli ultimi elaborati tecnici che ci consentiranno di partire con i lavori – spiega il sindaco – Questi interventi andranno anche a risolvere i problemi di infiltrazione di acque meteoriche che hanno compromesso la fruibilità degli immobili sottostanti, tra cui la ex Casa del Fascio che nei giorni scorsi è stata interessata dall’intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Locale”. Una pianificazione, quindi, ben ragionata e ponderata dall’Amministrazione che nella scelta delle opere da realizzare ha tenuto in debita considerazione innanzitutto le priorità dettate dalla necessità di risolvere problemi di sicurezza pubblica.

“L’intervento su piazza Ricca non è il primo messo in campo da questa Amministrazione per garantire l’incolumità pubblica e la fruibilità in sicurezza del territorio e della stessa frazione di Maranola. Dopo l’avvio dei lavori di installazione dell’ascensore nella scuola e l’imminente inizio dei lavori di realizzazione del parcheggio in via A. Forte, si sta per intervenire anche sulla piazza del bellissimo borgo di Maranola. Per questo ringrazio anche i consiglieri Tania Forte e Luca De Meo sempre molto attenti alle necessità del borgo”.

“Naturalmente – prosegue il sindaco Gianluca Taddeo –  tutte le frazioni in egual misura saranno interessate da interventi di riammodernamento e di riqualificazione, essendo le frazioni al centro del programma amministrativo e dell’attenzione di questa Amministrazione. Formia è, e deve essere, un unico bellissimo nucleo frutto dell’integrazione esteticamente armonica di tutte le sue componenti territoriali. Una Città in cui le peculiarità e le caratteristiche di tutte le frazioni devono contribuire ad attrarre visitatori e turismo di qualità”.

Insomma una programmazione di interventi da parte dell’Amministrazione comunale, finalizzata alla piena valorizzazione delle frazioni per far sì che tutte diventino degli attrattori turistico-culturali.
“Sto seguendo quotidianamente ed in prima persona l’andamento dei lavori nei diversi cantieri aperti in Città, per essere costantemente informato anche di eventuali problemi e dare così una risposta immediata. Questo mi consente anche di ascoltare e raccogliere le istanze dei cittadini i cui suggerimenti si rivelano sempre preziosi e sono sempre tenuti nella dovuta considerazione dall’Amministrazione nelle scelte da effettuare”, conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -