Formia – Al punto IAT inaugurata la mostra personale di Rita delle Noci

L'esposizione esprime un percorso di ricerca grafica e pittorica sull’uso di trame segniche che conducono all’indagine della spiritualità

“Fantastiche Trame” è il titolo della personale di grafica e pittura di Rita delle Noci. La mostra, patrocinata dal Comune di Formia e inaugurata mercoledì nella Spazio Espositivo del punto IAT – la chiusura è fissata giovedì 28 settembre – si propone di esprimere un percorso di ricerca grafica e pittorica incentrato sull’uso di trame segniche che conducono all’indagine della spiritualità in chiave metafisica o comunque mistica. Al vernissage hanno presenziato gli assessori Luigia Bonelli (Cultura) e Giovanni Valerio (Turismo), l’artista Palma Aceto e lo storico Renato Marchese.

Rita Delle Noci è un’artista di grande esperienza, una ricercatrice del segno che ha al suo attivo mostre personali e collettive in Italia e all’estero. La sua tecnica grafica è aerea e organica, sottilmente governata da un sorvegliatissimo rigore. L’essenzialità delle figure domina il campo visivo con una simultaneità ipnotica di linee in movimento che perseguono forme apparentemente semplici e riconoscibili, I colori sono pochi ma preziosi, fanno da passepartout, sono pause nel ritmo “arabesco” della linea. La mostra “Fantastiche Trame” è composta di una serie di opere che esprimono grazia ed eleganza, il tratto è l’elemento distintivo dell’artista che compone con esso trame modulari che si moltiplicano e susseguono dando vita a forme e soggetti che suggeriscono un mondo illustrato e un itinerario suggestivo che si snoda attraverso Geometrie, Architetture, Rosoni, Icone, e Mito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -