Formia – 100mila euro dalla Regione per interventi sul “Molo Azzurra”

Si punta alla rimodulazione dell’area per favorire la competitività della filiera ittica e la riduzione dell’impatto ambientale

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per il miglioramento dell’infrastruttura del porto di Formia nella zona del “Molo Azzurra” riservata ai pescatori. L’intervento, che ha ottenuto il finanziamento di 100.000 euro dalla Regione Lazio, punta alla rimodulazione dell’area oggetto di intervento al fine di favorire la competitività della filiera ittica e la riduzione dell’impatto ambientale.

“Il progetto – spiega l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – ha lo scopo di intervenire nell’ottica di una sensibile valorizzazione dell’area portuale, nella zona dedicata ai pescatori per lo sbarco e il riparo di pesca, in particolare sulla banchina. La zona individuata, che presenta importanti criticità che possono andare a pregiudicare la sicurezza dei pescatori, è strettamente connessa all’assenza di un corretto impianto di illuminazione che lascia la banchina completamente al buio nelle ore notturne in cui l’attività lavorativa è intensa”.

“Un altro aspetto scaturito dai sopralluoghi – prosegue l’assessore – è rappresentato dall’irregolarità della pavimentazione. Gli interventi saranno destinati quindi al rifacimento della pavimentazione e alla realizzazione di un nuovo manto, di un impianto di pubblica illuminazione con lampade architettoniche a led, che garantiranno una maggiore visibilità nelle ore notturne”.

Saranno inoltre assicurate la realizzazione della linea elettrica, la fornitura e posa in opera di panchine di arredo urbano e la disposizione di cartellonistica informativa e di sicurezza.

“Gli interventi finanziati rientrano nella riorganizzazione portuale – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – e mirano ad una visione nuova e moderna tesa a migliorare i servizi messi a disposizione dei pescatori. Sono opere che l’amministrazione sta seguendo con estrema attenzione, nell’ottica di un potenziamento, oltre che del Molo Azzurra, anche del Molo Vespucci, il cui obiettivo è di sviluppare il comparto e l’indotto per il nostro territorio in termini di competitività, attrattività e sicurezza per chi opera nel settore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -