Formia – 100mila euro dalla Regione per interventi sul “Molo Azzurra”

Si punta alla rimodulazione dell’area per favorire la competitività della filiera ittica e la riduzione dell’impatto ambientale

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per il miglioramento dell’infrastruttura del porto di Formia nella zona del “Molo Azzurra” riservata ai pescatori. L’intervento, che ha ottenuto il finanziamento di 100.000 euro dalla Regione Lazio, punta alla rimodulazione dell’area oggetto di intervento al fine di favorire la competitività della filiera ittica e la riduzione dell’impatto ambientale.

“Il progetto – spiega l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – ha lo scopo di intervenire nell’ottica di una sensibile valorizzazione dell’area portuale, nella zona dedicata ai pescatori per lo sbarco e il riparo di pesca, in particolare sulla banchina. La zona individuata, che presenta importanti criticità che possono andare a pregiudicare la sicurezza dei pescatori, è strettamente connessa all’assenza di un corretto impianto di illuminazione che lascia la banchina completamente al buio nelle ore notturne in cui l’attività lavorativa è intensa”.

“Un altro aspetto scaturito dai sopralluoghi – prosegue l’assessore – è rappresentato dall’irregolarità della pavimentazione. Gli interventi saranno destinati quindi al rifacimento della pavimentazione e alla realizzazione di un nuovo manto, di un impianto di pubblica illuminazione con lampade architettoniche a led, che garantiranno una maggiore visibilità nelle ore notturne”.

Saranno inoltre assicurate la realizzazione della linea elettrica, la fornitura e posa in opera di panchine di arredo urbano e la disposizione di cartellonistica informativa e di sicurezza.

“Gli interventi finanziati rientrano nella riorganizzazione portuale – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – e mirano ad una visione nuova e moderna tesa a migliorare i servizi messi a disposizione dei pescatori. Sono opere che l’amministrazione sta seguendo con estrema attenzione, nell’ottica di un potenziamento, oltre che del Molo Azzurra, anche del Molo Vespucci, il cui obiettivo è di sviluppare il comparto e l’indotto per il nostro territorio in termini di competitività, attrattività e sicurezza per chi opera nel settore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -