Foodstock, il più grande Festival del Cibo di Strada a ritmo Rock sbarca a Roma

Due giorni dedicati al miglior cibo di strada, musica, ma anche artigianato e vintage con l’Hippie Market ed eventi collaterali

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock il più grande Festival del Cibo di Strada a ritmo Rock, nella nuova bellissima location l’ Hacienda in zona Tiburtina, con 2.000 mq interni ed esterni. Un must per i foodlovers, un evento unico su Roma che propone oltre 100 irresistibili proposte culinarie. 5 e 6 novembre dalle 11.00 alle 22.00, due giorni dedicati al miglior cibo di strada, musica, ma anche artigianato e vintage con l’Hippie Market ed eventi collaterali tra esibizioni di artisti di strada e intrattenimento per i bambini, operatori olistici, con ingresso gratuito e orario continuato. Ingrediente essenziale è la musica live: ogni giorno sul palco del festival si esibiscono band rock, power funk, disco, punk remix. Tante simpatiche cucine tutte rigorosamente su ruota con chef qualificati inonderanno l’aria di profumi, facendo venire l’acquolina in bocca a tutti. Il range di sapori sarà caleidoscopico, annaffiato da birre e cocktail. Sarà  possibile gustare prodotti cucinati al momento con materie prime di alta qualità di paesi diversi, di posti lontani ed essere avvolti da tanti sapori.

Dalle pietanze dai sapori ricchi e intensi della cucina brasiliana ed etnica alla Polentina Taragna con fonduta di formaggio al tartufo o con salsiccia e porcini, supplì, hamburger gourmet, panini di mare con polpo e salmone, avocado toast, cartocci, vellutate e zuppe, pizza fritta farcita con tipica cucina romana o sfiziose ricette vegetariane, zeppoline, dolci in perfetto stile food porn per i più golosi. Dall’Abruzzo arrivano gli amatissimi Arrosticini di Pecora artigianali “tagliati a mano” e dalla Puglia gli arrosticini di pesce e polpo alla piastra, dai Castelli Romani la Porchetta di Ariccia insieme ad una selezione dei più tradizionali salumi, e per gli amanti della cucina romana pura poesia con fiumi di carbonara, amatriciana, gricia, cacio e pepe e per i vegani zucca, mandorle e formaggio Veg. Nelle due sale interne di 1.000 mq sarà presente l’ Hippie Market con una carovana di artigiani pronti a stupirvi e farvi innamorare.

Una grande varietà di esclusive creazioni tra artigianato, moda, gioielli, arazzi, borse, abiti gipsy e boho-chic, home decor, occhiali vintage, borse tote e porta tappetino, piante e fiori. Corner dedicati ai rimedi dell’anima, incensi, cristalli, tamburi sciamanici, oggetti per la meditazione, preparazioni erboristiche a base di piante medicinali, oli medicinali e ungenti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -