Fontanelle erogatrici di acqua naturalizzata nelle scuole, pubblicato il bando

La Provincia di Latina ha deciso di intraprendere azioni mirate per promuovere un uso consapevole delle risorse idriche

La Provincia di Latina, nell’ambito delle iniziative per potenziare la raccolta differenziata e ridurre l’uso della plastica nelle scuole secondarie superiori di competenza provinciale, ha deciso di intraprendere azioni mirate per promuovere un uso consapevole delle risorse idriche attraverso l’installazione di fontanelle per l’erogazione di acqua naturalizzata.

“La consapevolezza riguardo alla sostenibilità sta aumentando, soprattutto tra le famiglie e le comunità scolastiche. Gli effetti negativi della plastica sono ben noti e ogni anno, le organizzazioni ambientaliste ci invitano a impegnarci personalmente per migliorare la situazione nel nostro “piccolo”. – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli. – Per questo motivo, abbiamo voluto proseguire le iniziative dell’Ente per ridurre la produzione di rifiuti e ascoltare le richieste provenienti dagli Istituti e dalla Consulta provinciale degli studenti, destinando 260 m euro di contributi a fondo perduto per l’installazione di fontanelle nelle scuole e la dotazione di borracce.”

Il Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile ha pubblicato il bando di un avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto destinati agli istituti superiori della provincia per l’attuazione di progetti volti a ridurre la produzione di plastica. Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 100% per una o più tipologia di intervento: l’acquisto di distributori di acqua potabile e di borracce, realizzate in materiale ecologico, per la distribuzione a studenti, docenti e personale scolastico in servizio presso i singoli plessi.

“Le fontanelle nelle scuole hanno un duplice scopo: ridurre l’uso della plastica e educare i giovani consumatori all’utilizzo dell’acqua non imbottigliata. – ha proseguito il Presidente Stefanelli. – Gli erogatori, collegati alla rete idrica, consentono l’erogazione immediata di acqua potabile. È fondamentale superare il pregiudizio comune riguardo alla qualità dell’acqua del rubinetto. Tale percezione errata è spesso influenzata da numerosi preconcetti e da una scarsa conoscenza dei moderni sistemi di depurazione disponibili.”

L’obiettivo è avere scuole plastic free e ridurre drasticamente l’uso della plastica monouso. I 260 mila euro destinati trovano copertura finanziaria nel Bilancio di previsione 2025 – 2027. Il contributo è a fondo perduto, fino alla concorrenza del 100 % dell’importo complessivo del Quadro economico di intervento, per la parte interamente finanziata o cofinanziata dalla Provincia, fermo restando il limite massimo di 20 mila euro per singolo contributo ammesso. Restano a carico del beneficiario del contributo, le spese per l’esercizio, la gestione e la manutenzione dei distributori di acqua.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di progetti che mirano alla salvaguardia ambientale e alla promozione di stili di vita sostenibili. Le scuole interessate potranno presentare le domande di ammissione al finanziamento entro le 23,58 del 21/03/2025. Le domande dovranno pervenire esclusivamente tramite PEC all’Ufficio di Protocollo nelle modalità indicate dal bando, pena l’esclusione.

Verificata l’ammissibilità formale delle istanze presentate, la Commissione di Valutazione procederà alla stesura della graduatoria secondo i criteri definiti dal bando. La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente e sarà valida fino al 31/12/2027.

I progetti finanziati dovranno essere ultimati entro i 12 mesi dalla data di concessione del contributo, pena revoca dello stesso. È possibile consultare il bando e relativi allegati sul sito istituzionale dell’Ente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -