Fondi – Venerdì 23 dicembre la 24esima edizione del concorso “Caro Babbo Natale”

Centinaia i partecipanti per uno degli eventi più attesi delle festività. Premio in denaro per i primi quattro studenti classificati

Torna venerdì 23 dicembre, a partire dalle 18:00, presso il centro multimediale Dan Danino di Sarra, “Caro Babbo Natale”, uno degli eventi più attesi delle festività. La manifestazione, ormai giunta alla sua 24esima edizione, vedrà protagonisti i bambini di terza, quarta e quinta elementare ma, soprattutto, le loro spontanee, speranzose, divertenti e per nulla scontate letterine. Ben 50 i piccoli studenti che saranno premiati alla presenza del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale e dell’eurodeputato Salvatore De Meo.   

Il presidente della Banca Popolare di Fondi Antonio Carroccia avrà invece il prestigioso compito di premiare, con un dono in denaro offerto dall’istituto di credito, i primi quattro bambini vincitori. Regali da gustare e dolcetti per tutti i partecipanti che hanno dedicato tempo, amore e fiducia all’anziano barbuto più amato di tutti i tempi. Centinaia, infatti, i bambini che hanno scritto una letterina a Babbo Natale, in alcuni casi chiedendo regali, in altri scomodando nobili pensieri e grandi speranze per un futuro migliore.

Un grande plauso va, come ogni anno, agli insegnanti degli istituti scolastici di Fondi che hanno scelto le letterine più belle. La manifestazione è organizzata da Radio Antenna Musica, da Lorenzo Nallo e da Lucio Ciccone con il patrocinio del Comune di Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -