Fondi – Una targa per il pensionamento del maggiore Emilio Mauriello

Con il pensionamento del maggiore Emilio Mauriello, guiderà la Tenenza di Fondi il sottotenente Massimo Marenna

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha incontrato il maggiore dei carabinieri Emilio Mauriello in visita in Comune, non per un incontro sulla sicurezza o per un’iniziativa sulla legalità come accaduto spesso nell’ultimo ventennio, ma per ricevere un importante riconoscimento. Il primo cittadino e l’amministrazione hanno infatti voluto ringraziare, a nome della collettività, una delle massime autorità militari cittadine per l’egregio lavoro svolto durante gli anni di servizio a Fondi sotto il comando della Compagnia di Terracina.

“Questo riconoscimento arrivato al termine di una brillante carriera – ha commentato il sindaco Maschietto – è profondamente sentito da tutta l’amministrazione e, ho motivo di credere, anche dall’intera comunità. Il maggiore Mauriello ha dimostrato, oltre a grande professionalità, anche sensibilità e attaccamento a questa città. Ha saputo andare oltre la divisa e gestire criticità ed emergenze con umanità e senso di responsabilità”.

All’incontro hanno preso parte, oltre a diversi membri della giunta, anche la segretaria comunale Anna Maciariello, la moglie Elisabetta Ionta e il maresciallo Gianluigi Simonelli.

“Al maggiore Emilio Mauriello – recita la targa consegnata dal primo cittadino – per aver condotto una brillante carriera presso la Tenenza dei Carabinieri di Fondi ed essersi speso al servizio della collettività per combattere il crimine con acume investigativo, dedizione e grande determinazione”.

Con il pensionamento del maggiore Emilio Mauriello, guiderà la Tenenza di Fondi il sottotenente Massimo Marenna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -