Fondi – Una targa per il pensionamento del maggiore Emilio Mauriello

Con il pensionamento del maggiore Emilio Mauriello, guiderà la Tenenza di Fondi il sottotenente Massimo Marenna

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha incontrato il maggiore dei carabinieri Emilio Mauriello in visita in Comune, non per un incontro sulla sicurezza o per un’iniziativa sulla legalità come accaduto spesso nell’ultimo ventennio, ma per ricevere un importante riconoscimento. Il primo cittadino e l’amministrazione hanno infatti voluto ringraziare, a nome della collettività, una delle massime autorità militari cittadine per l’egregio lavoro svolto durante gli anni di servizio a Fondi sotto il comando della Compagnia di Terracina.

“Questo riconoscimento arrivato al termine di una brillante carriera – ha commentato il sindaco Maschietto – è profondamente sentito da tutta l’amministrazione e, ho motivo di credere, anche dall’intera comunità. Il maggiore Mauriello ha dimostrato, oltre a grande professionalità, anche sensibilità e attaccamento a questa città. Ha saputo andare oltre la divisa e gestire criticità ed emergenze con umanità e senso di responsabilità”.

All’incontro hanno preso parte, oltre a diversi membri della giunta, anche la segretaria comunale Anna Maciariello, la moglie Elisabetta Ionta e il maresciallo Gianluigi Simonelli.

“Al maggiore Emilio Mauriello – recita la targa consegnata dal primo cittadino – per aver condotto una brillante carriera presso la Tenenza dei Carabinieri di Fondi ed essersi speso al servizio della collettività per combattere il crimine con acume investigativo, dedizione e grande determinazione”.

Con il pensionamento del maggiore Emilio Mauriello, guiderà la Tenenza di Fondi il sottotenente Massimo Marenna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -