Fondi – Una Stazione di Posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori

In arrivo, con il nuovo locale, servizi essenziali per persone in condizione di grave difficoltà sociale ed economica

Sono iniziati lunedì 14 aprile i lavori per la realizzazione della Stazione di Posta che sorgerà a Fondi nell’area dell’ex mattatoio: un centro di prima accoglienza presso il quale verranno offerti una serie di servizi essenziali ai bisognosi e, in generale, alle persone senza fissa dimora. Presso la nuova struttura, che sarà completata entro la fine dell’anno, sarà possibile ricevere assistenza medica e psicologica, fare una doccia e usufruire di servizi igienici, accedere a servizi quali orientamento al lavoro, lavanderia, primo soccorso e centro ascolto e fare approvvigionamento di generi alimentari a lunga conservazione e/o indumenti.

Il progetto, promosso dal Distretto LT4, è finanziato con fondi PNRR e prevede, complessivamente, due stazioni di posta analoghe, una a Fondi e una a Terracina (al civico 148 di via Anxur a Terracina) e un punto di accoglienza abitativa a Monte San Biagio.

Obiettivo degli investimenti quello di aiutare le persone in condizione di povertà estrema e offrire loro servizi completi sia per promuoverne l’autonomia sia per favorire l’integrazione sociale. Mentre la Stazione di Posta è pensata come un servizio di accoglienza presso il quale le persone in condizione di deprivazione materiale e di marginalità possono trovare una prima risposta diurna, la struttura del Paese Presepe servirà a dare risposte in particolare e persone con emergenze abitative temporanee.

«Dopo la lunga fase burocratica, tra pratiche, protocolli d’intesa e gare d’appalto – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino – finalmente la Stazione di Posta all’ex mattatoio inizia a prendere forma. Grazie ad un grande lavoro di confronto, collaborazione e concertazione con i sindaci di Terracina Francesco Giannetti e Monte San Biagio Federico Carnevale, il Distretto LT4 potrà dare risposte concrete a persone in condizioni di grave difficoltà economica e sociale, senza lasciare indietro nessuno com’è nella mission del progetto. Ogni Comune, con il coordinamento dell’Ufficio di Piano, avrà ora il compito di portare avanti la ristrutturazione delle singole strutture. Potranno invece beneficiare dei servizi tutti i residenti nel Distretto LT4: Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -