Fondi – Servizio civile, il Comune attiva un progetto presso il Museo Civico

I giovani si occuperanno di accoglienza turistica e altre mansioni gestionali coordinate dagli uffici competenti e dalla direttrice del polo

C’è tempo fino alle 14:00 del 18 febbraio 2025 per aderire al Servizio Civile Universale. Il Comune di Fondi ha attivato un progetto, con un massimo di tre candidature, da svolgersi presso il Museo civico archeologico (Castello Caetani). I candidati selezionati si occuperanno di accoglienza turistica e di altre mansioni gestionali coordinate dagli uffici competenti e dalla direttrice del polo museale Cristina Recco. Tutti i progetti, compreso quello attivato dal Comune di Fondi e denominato “Insieme al Museo – valorizzazione del Castello Caetani), hanno durata 12 mesi e impegneranno i ragazzi 5 giorni a settimana (25 ore settimanali), per un compenso di 507.30 euro al mese.

Possono candidarsi i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

«Abbiamo riscontrato – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – che il progetto maggiormente coinvolgente e stimolante per i candidati è sempre risultato nel corso degli anni quello attivato presso il Museo Civico. I ragazzi, che spesso sono studenti universitari, hanno la possibilità di praticare le lingue e di esercitarsi in attività a diretto contatto con il pubblico; possono inoltre approfondire tematiche interessanti quali la storia e l’archeologia. Abbiamo quindi deciso di aderire nuovamente al Servizio civile, sfruttando questa preziosa opportunità offerta dal Dipartimento per le politiche giovanili in collaborazione con Anci Lazio, con un progetto interamente dedicato al Museo. L’auspicio è che i candidati siano motivati ed entusiasti di fare questa esperienza personale e di mettersi al servizio della collettività».

Link per la candidatura e bando completo https://domandaonline.serviziocivile.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -