Fondi – Sabato l’evento Le parole che curano, la scrittura come medicina narrativa

Appuntamento nella cornice di Palazzo Caetani, il 10 giugno, alle ore 10.00 con la presentazione del libro di Salvatore Rosella, ”Philoumene”

Nella cornice di Palazzo Caetani, il 10 giugno, alle ore 10.00 si terrà l’incontro dal tema Le parole che curano. La scrittura come medicina narrativa, con la presentazione del libro di Salvatore Rosella, Philoumene edito da De Comporre edizioni.

Uno scrigno di poesie, scritte con e per la mamma venuta a mancare per un cancro.

Dal dolore per la perdita della mamma, Rosella rinasce, con un lavoro a supporto di chi si prende cura. Il ricavato del libro andrà a favore  della Breast Unit di Latina, attraverso le attività  di prevenzione e sostegno alle donne che si ammalano di cancro al seno, promosse dalle associazioni che sono parte integrante della Breast Unit dell’ASL di Latina, diretta dal prof. Fabio Ricci.

L’incontro è organizzato dal Comitato A.N.D.O.S di Fondi con il patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, della Breast Unit dell’ASL di Latina.

Interverranno Salvatore Rosella, docente e appassionato di letteratura e teatro, Sandra Cervone, giornalista,  il prof. Fabio Ricci direttore della Breast Unit  Asl di Latina, Sonia Notarberardino, assessore alle politiche sociali del Comune di Fondi e la psicologa Brunella Moschitti.

Attraverso la lettura delle poesie di Salvatore Rosella si discuterà  della scrittura nelle varie declinazioni di strumento per lenire il dolore di fronte alla perdita di un caro, per supportare chi si prende cura,  per dare forma alle emozioni, a stati d’animo, speranze e angosce nel momento in cui si affronta un percorso oncologico.

Dichiarazione del presidente del Comitato ANDOS di Fondi, Regina Abagnale: “l’incontro vuole essere  un’ulteriore  modalità per camminare a fianco e dare supporto alle tante donne malate di cancro al seno e ai propri caregiver. Un momento di confronto tra chi si prende cura e chi è curato al fine di contribuire a rendere sempre più umanizzanti le cure oncologiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -