Fondi – Rigenerazione urbana e recupero edilizio: pubblicato l’avviso

Il sindaco Maschietto e l’assessore Spagnardi: “Una preziosa opportunità sia per il pubblico che per il privato.

Come anticipato in occasione del Consiglio comunale del 28 dicembre 2022 dall’assessore all’Urbanistica Claudio Spagnardi, è stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Fondi un avviso pubblico per l’acquisizione di proposte di manifestazione d’interesse, da presentare ai sensi della Legge Regionale n.7 del 18 luglio 2017, denominato “disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio per interventi di ristrutturazione urbanistica ed edilizia o di demolizione e ricostruzione”.

L’atto, richiama l’articolo 3 della succitata legge e si propone di incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente, favorire il recupero delle periferie, limitare il consumo di suolo, incentivare la qualità urbanistica, edilizia ed architettonica di ambiti territoriali di riqualificazione, promuovere la presentazione, da parte di soggetti pubblici e privati interessati ed aventi titolo, di proposte di intervento volte alla riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale di parti edificate o aree private e pubbliche della città e di recepire proposte finalizzate alla individuazione di appositi ambiti di intervento in cui consentire la ristrutturazione edilizia e urbanistica (o interventi di demolizione e ricostruzione degli edifici) con il riconoscimento, in questo caso, di una volumetria o di una superficie lorda aggiuntiva rispetto alle preesistenze nella misura massima del 30 per cento.
L’avviso richiama la delibera consiliare numero 72 del 28 dicembre 2022, approvata all’unanimità, in cui sono state predisposte le tavole delimitanti le aree in cui è possibile e in cui non è possibile applicare il principio della rigenerazione edilizia. Al fine di consentire un’agevole fruizione da parte degli interessati, le tavole sono state allegate all’avviso e sono integralmente consultabili sull’albo pretorio del Comune di Fondi. L’amministrazione provvederà, inoltre, nei prossimi giorni, a promuovere incontri ad hoc finalizzati all’illustrazione e alla spiegazione delle opportunità racchiuse nell’avviso pubblico a tecnici e cittadini interessati.

«Con questo avviso – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore Claudio Spagnardi – proseguiamo il lavoro iniziato nel 2019 quando vennero resi operativi gli articoli 4 e 5 della medesima legge regionale. Oggi, dopo un lungo lavoro di concertazione in commissione e successivo passaggio in Consiglio, pubblichiamo questo bando che – specificano – avrà durata 6 mesi a partire dalla data di pubblicazione, ossia oggi. Il dirigente del settore, l’architetto Bonaventura Pianese, ha inoltre provveduto a delineare gli ambiti specifici di riqualificazione e recupero edilizio che inquadrano meglio le possibilità di intervento espresse dalla delibera consiliare e dall’avviso pubblico in questione. Per esempio, ne menzioniamo alcuni, ma invitiamo gli interessati a leggerli gli atti integralmente, l’intento è quello di favorire il recupero delle periferie nei limiti di quanto consentito dalla normativa regionale di riferimento, limitare il consumo di suolo sostenendo la diffusione di piccole attività commerciali di vicinato o incentivare la concentrazione dell’edificato a vantaggio di una riduzione delle aree occupate al fine di ricreare spazi urbani di aggregazione e di socializzazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -