Fondi – Restyling per il murales all’ingresso del centro diurno “L’Allegra Brigata”

L’opera del professor Adelchi de Filippo che parla di inclusione, amore per la vita e fondanità sarà rimessa a nuovo dall’artista Lara Artone

Tornerà ai suoi colori originali, vivaci e carichi di positività come gli ospiti del centro, il murales che campeggia all’ingresso dell’Allegra Brigata. A sostenere il recupero conservativo dell’opera, realizzata nel 2002 dal professor Adelchi de Filippo, è la signora Maria di Nata, moglie del defunto artista e fortemente legata alla struttura. Il centro diurno comunale, gestito dalla società cooperativa sociale Astrolabio e attivo da ben 22 anni, avrà dunque un murales completamente rimesso a nuovo per accogliere ospiti e visitatori con un messaggio visivo di grande impatto. Al lavoro in questi giorni la restauratrice Lara Artone che ha effettuato uno studio per restituire all’opera il suo originario splendore e, soprattutto, rendere subito comprensibile il messaggio che l’autore volle trasmettere.

Il murales rappresenta infatti la Città di Fondi, l’apertura della comunità verso la diversità in tutte le sue forme ma anche quanto possa essere colorata ed energica la visione della vita anche per chi vive su una sedia a rotelle. Il professor Adelchi, amico di Astrolabio, all’epoca realizzò gratuitamente il murales come dono per l’inaugurazione del centro diurno avvenuta il 5 maggio 2022.  

«Finanziando il recupero dell’opera – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberadino – la signora Maria di Nata ha ricordato il defunto marito ma, allo stesso tempo, ha fatto un prezioso dono alla città: ha restituito alla collettività un’opera carica di significato che contiene i simboli di Fondi ma anche le caratteristiche dell’autore, una persona molto curiosa e innamorata della vita che è riuscita a donare grandi emozioni a chiunque gli sia stato vicino, persino dopo aver appreso di avere la Sla».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -