Fondi – Restyling per il murales all’ingresso del centro diurno “L’Allegra Brigata”

L’opera del professor Adelchi de Filippo che parla di inclusione, amore per la vita e fondanità sarà rimessa a nuovo dall’artista Lara Artone

Tornerà ai suoi colori originali, vivaci e carichi di positività come gli ospiti del centro, il murales che campeggia all’ingresso dell’Allegra Brigata. A sostenere il recupero conservativo dell’opera, realizzata nel 2002 dal professor Adelchi de Filippo, è la signora Maria di Nata, moglie del defunto artista e fortemente legata alla struttura. Il centro diurno comunale, gestito dalla società cooperativa sociale Astrolabio e attivo da ben 22 anni, avrà dunque un murales completamente rimesso a nuovo per accogliere ospiti e visitatori con un messaggio visivo di grande impatto. Al lavoro in questi giorni la restauratrice Lara Artone che ha effettuato uno studio per restituire all’opera il suo originario splendore e, soprattutto, rendere subito comprensibile il messaggio che l’autore volle trasmettere.

Il murales rappresenta infatti la Città di Fondi, l’apertura della comunità verso la diversità in tutte le sue forme ma anche quanto possa essere colorata ed energica la visione della vita anche per chi vive su una sedia a rotelle. Il professor Adelchi, amico di Astrolabio, all’epoca realizzò gratuitamente il murales come dono per l’inaugurazione del centro diurno avvenuta il 5 maggio 2022.  

«Finanziando il recupero dell’opera – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberadino – la signora Maria di Nata ha ricordato il defunto marito ma, allo stesso tempo, ha fatto un prezioso dono alla città: ha restituito alla collettività un’opera carica di significato che contiene i simboli di Fondi ma anche le caratteristiche dell’autore, una persona molto curiosa e innamorata della vita che è riuscita a donare grandi emozioni a chiunque gli sia stato vicino, persino dopo aver appreso di avere la Sla».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -