Fondi – Raggiunge i 7.909 euro la raccolta di solidarietà e aiuto per Marco Pannone e ai suoi familiari

Il 25enne dopo la vile aggressione subita a Londra la notte tra il 2 e il 3 dicembre scorso è ancora ricoverato in ospedale

Continua la raccolta di denaro promossa dalla Pro Loco Fondi in favore di Marco Pannone e i suoi familiari nel momento più difficile della loro vita. Raggiunge, infatti, i 7.909,00 euro la somma finora versata. Dopo il primo bonifico di 2.579,00 euro è stato effettuato un secondo versamento di 5.330,00 in favore dei familiari dello sfortunato ragazzo. Come si ricorderà, Marco Pannone, 25 anni di Fondi, dopo la vile aggressione subita a Londra la notte tra il 2 e il 3 dicembre scorso, è ancora ricoverato nel reparto di terapia intensiva del King’s College Hospital, le sue condizioni sono stazionarie e i medici non sciolgono la prognosi.

Per intensificare in maniera più capillare la raccolta promossa dalla Pro Loco Fondi, sono stati collocati diversi salvadanai nelle attività commerciali e negli stand del Mercato Ortofrutticolo di Fondi. Ma la gara di solidarietà della raccolta di denaro sta continuando soprattutto utilizzando l’Iban intestato all’associazione Pro Loco Fondi IT77M0200873971000102768396, indicando nella causale: Aiutiamo Marco Pannone e i suoi familiari. Che è trasparente e verrà puntualmente rendicontata con cura. Il presidente Gaetano Orticelli, facendosi interprete dei familiari di Marco, ringrazia tutti di cuore per il fattivo sostegno finora dimostrato concretamente. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Pro Loco Fondi telefonando al 3297764644.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -