Fondi – Prosegue la digitalizzazione del settore Demoanagrafico

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore Santina Trani ricordano ai cittadini tutti i servizi attivi a riguardo

In un’ottica di miglioramento delle pratiche di digitalizzazione e in conformità con quanto previsto dal ministero dell’Interno, si ricorda che, già dal gennaio del 2024, tutte le richieste di cambio di residenza e di variazione d’indirizzo all’interno del territorio comunale devono essere effettuate esclusivamente mediante il portale nazionale A.N.P.R.  

GUIDA OPERATIVA AL CAMBIO DI RESIDENZA ONLINE

«Il Comune di Fondi – spiegano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al Settore Demoanagrafico Santina Trani – è stato uno dei primi Enti, non solo a completare la digitalizzazione del settore ma anche ad uniformare le pratiche comunali ai sistemi ministeriali nazionali. Un’altra novità importante che abbiamo fortemente voluto assieme alla dirigente Erminia Ferrara e al responsabile del settore Luca Toscano riguarda il portale INAD: basta essere in possesso di una pec – proseguono – per eleggere il proprio domicilio telematico e ricevere in tempo reale tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione. Questi servizi, attivi già da tempo, vanno a completare la digitalizzazione del settore anagrafico che, ad oggi, possiamo dire essere arrivata al 95%. Ora l’obiettivo è riuscire a comunicare ai cittadini queste importanti novità e fornire loro assistenza affinché la digitalizzazione non venga più percepita come un ostacolo ma come un reale alleato contro la burocrazia, le lungaggini e lo smarrimento di documenti e notifiche importanti».

Cambio di residenza con provenienza dall’estero

Esclusivamente per le prime iscrizioni con provenienza dall’estero, la trasmissione della pratica e della documentazione allegata dovrà avvenire secondo le seguenti modalità:

1. via pec all’indirizzo certificato servizidemograficifondi@pecaziendale.it

2. deposito a mano presso il protocollo comunale dell’ente

Ad integrazione di quanto sopra descritto, a decorrere dalla data odierna, anche tutte le eventuali richieste di rettifica dei dati anagrafici dovranno pervenire utilizzando esclusivamente la procedura prevista nel portale ministeriale A.N.P.R.

Le rettifiche potranno riguardare:

1. eventuali discordanze dei dati registrati;

2. aggiornamenti dello stato civile, con trasmissione di sentenze passate in giudicato (separazioni, divorzi, affidamenti, adozioni);

3. aggiornamento dello stato civile di cittadini stranieri regolarmente registrati nell’anagrafe comunale, con trasmissione di atti esteri di matrimoni, tradotti legalizzati e apostillati nelle forme previste dalla vigente normativa anagrafica.

Status e informazioni disponibili anche tramite l’APP IO

Tutte le informazioni sullo “status” delle pratiche gestite telematicamente, sono disponibili anche mediante l’utilizzo dell’app ministeriale APP IO, scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone attualmente in commercio.

Allo stato attuale, tramite l’APP IO, oltre che allo “status” delle istanze telematiche presentate, questo Comune rilascia avvisi sulla scadenza semestrale del documento d’identità.

Per la libera fruizione di tutti i servizi descritti nel presente avviso, il cittadino dovrà munirsi di apposita identificazione digitale (SPID, CIE, CNS).

Le potenzialità del portale INAD

Inoltre, mediante il portale INAD, il cittadino in possesso di una casella di posta elettronica certificata, potrà eleggere il proprio domicilio telematico, con ricezione di tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella casella di posta.

Tutti i pagamenti mediante PAGOPA

Anche la piattaforma PAGOPA è stata da tempo adottata dal Comune di Fondi per tutte le tipologie di pagamento in aggiunta alla possibilità di pagare tramite POS allo sportello per il rilascio della carta d’identità. 

Dati elettorali online

Il Comune di Fondi ha già proceduto all’aggiornamento delle posizioni elettorali di tutti gli elettori e pertanto, sempre mediante la piattaforma ministeriale ANPR, tutti i cittadini potranno consultare, in modalità telematica, i propri dati elettorali e scaricare, in formato digitale, il certificato di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -