Fondi – Pronta la struttura che ospiterà il nuovo centro antiviolenza

I locali, confiscati alla criminalità, sono stati ristrutturati, arredati e sono pronti per l’uso. Pubblicato l'avviso per l'affidamento

Inizia finalmente a prendere forma il progetto per l’apertura di un centro antiviolenza. Si tratta di un edificio ubicato in pieno centro, come comunicato in una precedente nota confiscato alla criminalità organizzata, ristrutturato grazie ad un finanziamento di 70mila euro regionale al quale ha lavorato con grande impegno il settore Urbanistica. Risorse preziose ottenute dal Comune di Fondi mediante la partecipazione ad un bando specifico per la riqualificazione dei beni confiscati. Gli arredi sono invece stati acquistati con fondi interni dai Servizi Sociali.

La struttura comprende una stanza per la prima accoglienza, un locale per offrire, eventualmente, ospitalità notturna o diurna e spazi per altre attività correlate, il tutto dislocato su tre livelli e con gli arredi indispensabili. E ora che la struttura è pronta, è stato tempestivamente pubblicato l’avviso per l’affidamento in gestione per i prossimi tre anni a partire dall’aggiudicazione.

Associazioni, cooperative sociali, fondazioni e organizzazioni di volontariato hanno 45 giorni da oggi per partecipare. Le proposte verranno valutate da un’apposita commissione. Fondamentali, ai fini dell’aggiudicazione, saranno la comprovata esperienza in relazione al progetto e alla gestione di beni confiscati, l’impiego di unità lavorative qualificate e un accurato piano di sostenibilità economica.

«C’è grande entusiasmo – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – e anche un po’ di emozione per questo progetto che finalmente prende forma. Questo presidio rappresenta un’iniziativa concreta per la lotta contro la violenza sulle donne vuol dire far parte di un’amministrazione che su questi temi si impegna verbalmente, simbolicamente ma anche e soprattutto concretamente. Voglio esprimere un sentito ringraziamento agli assessori all’Urbanistica Claudio Spagnardi e ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino che, assieme ai rispettivi settori, hanno lavorato fianco a fianco per oltre un anno e alla presidente della commissione competente Daniela De Bonis che ha fattivamente collaborato con gli assessorati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -