Fondi – Ospedale potenziato, la soddisfazione di Tiero

"Ho accolto l'annuncio del commissario Asl, che ha garantito come verrà rilanciata la Chirurgia d'elezione presso l'ospedale di Fondi"

Il consigliere regionale Enrico Tiero, presidente della XI CCP Sviluppo economico e membro della commissione Sanità, si è recato ieri mattina per una visita istituzionale presso l’ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Fondi. Insieme a lui il sindaco Beniamino Maschietto, il commissario dell’Asl di Latina Sabrina Cenciarelli, il vice direttore sanitario del nosocomio dottor Fabrizio Turchetta, il capogruppo consiliare di FdI Stefano Marcucci, il presidente della commissione Sanità del Comune di Fondi Daniela De Bonis ed alcuni rappresentanti delle associazioni territoriali, tra cui Lucio De Santis, Vincenzo Cataldi e Carlo Alberoni (Comitato pro ospedale), Paola Izzi (Fondazione San Giovanni di Dio), Mario Abate (Cittadinanzattiva) e Regina Abbagnale (Andos).

“Ho voluto fortemente organizzare questo incontro insieme al sindaco Beniamino Maschietto, per affrontare le problematiche di un plesso ospedaliero che intendiamo potenziare e renderlo sempre più strategico per la provincia di Latina. Giudico positivamente la presenza del commissario dell’Asl di Latina Sabrina Cenciarelli, particolarmente sensibile alle richieste provenienti dai territori. Sollecitato dalle associazioni e dai comitati locali, che ringrazio, ho posto al centro la necessità di affrontare le criticità del presidio. Rivendico il fatto che sono per valorizzare l’intero presidio Terracina-Fondi. Ho avanzato al presidente Rocca la proposta di istituire un presidio Centro, modificando il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera 2024-2026. Un’istanza che ha trovato concorde il nostro governatore. Credo che in provincia di Latina si possa andare verso una ripartizione netta tra Presidio Nord (Latina), Presidio Centro (Terracina-Fondi), Presidio Sud (Formia).

Relativamente all’attuale condizione della struttura di Fondi, ho messo in evidenza il problema della carenza di personale, a mio avviso prioritario. Ho sottolineato come sia indispensabile portare avanti una politica di ‘marketing’ territoriale e sensibilizzare sul piano umano i medici ed i professionisti della sanità, affinché trovino i giusti stimoli e siano messi nelle migliori condizioni per lavorare a lungo in questo importante nosocomio della provincia. Ho accolto favorevolmente l’annuncio del commissario Asl, che ha garantito come verrà rilanciata la Chirurgia d’elezione presso l’ospedale di Fondi, soprattutto per quanto concerne la bassa e media intensità. Sono certo che con l’istituzione del terzo presidio Centro, il ‘San Giovanni di Dio’ potrà vedere potenziati altri servizi indispensabili come la Medicina e la Rianimazione. Si sta facendo un grande lavoro sulla sanità locale e lo dimostra il gioco di squadra portato avanti in questa prima parte di legislatura. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: un piano di assunzioni senza precedenti (oltre 1000 unità per l’Asl di Latina), un aumento di 290 posti letto rispetto all’anno precedente ed un potenziamento del parco tecnologico presso le strutture ospedaliere e territoriali. Mi fa piacere che si sia creata una grande sinergia tra diversi attori istituzionali, a partire dal commissario dell’Asl, cui rivolgo un ringraziamento particolare per l’ottimo lavoro svolto. Dò atto alla dottoressa Cenciarelli di aver già prodotto sforzi importanti in tutte le strutture della provincia. Colgo l’occasione per ringraziare anche il sindaco Maschietto e la sua amministrazione, con la quale ci muoviamo in stretta sinergia per la crescita degli standard sanitari di questa splendida cittadina. Ringrazio quindi il dottor Fabrizio Turchetta e le associazioni per il contributo dato alla discussione e sono certo che con questo spirito unitario porteremo a casa risultati importanti per tutta la comunità fondana”.

Il capogruppo di FdI al Comune di Fondi, Stefano Marcucci ha voluto “ringraziare il consigliere Tiero per l’invito e per quanto sta facendo per l’ospedale di Fondi, nonché per l’impegno profuso e indirizzato al rafforzamento del presidio in termini strutturali e di risorse umane”. Parole di elogio sono state rivolte dallo stesso capogruppo al commissario dell’Asl di Latina. “Vorrei rivolgere un plauso al commissario Cenciarelli che ha illustrato i progetti dell’Asl volti a potenziare la struttura -ha dichiarato Marcucci- ritengo fondamentale la sinergia tra istituzioni, Regione, Asl e Comune di Fondi, che, attraverso il miglioramento della qualità dei servizi, centrerà l’obiettivo di creare una sanità locale più vicina ai bisogni degli utenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -