Fondi – Operazioni di controllo straordinario del territorio della Polizia di Stato: scattano arresti, sequestri e denunce

L’impegno delle donne e degli uomini del Commissariato prosegue senza sosta per assicurare legalità e sicurezza sul territorio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, a Fondi, ha portato a termine tre significative operazioni nell’ambito della costante attività di controllo del territorio, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati e al mantenimento della sicurezza pubblica. Nella tarda mattinata di domenica, gli agenti hanno tratto in arresto un cittadino italiano, quarantenne, pluripregiudicato per reati legati agli stupefacenti. L’uomo è stato condotto presso la Casa Circondariale di Latina per rispondere dei reati di maltrattamenti ed estorsione nei confronti dei familiari, che nel tempo avevano più volte richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, pur senza mai presentare formale denuncia. Solo di recente, esasperati da continue richieste di denaro e minacce, i familiari hanno trovato il coraggio di denunciare i fatti, permettendo così l’intervento dell’autorità giudiziaria. Sempre nella giornata di domenica, un altro cittadino italiano, anche lui 40enne, è stato denunciato in stato di libertà per evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposto. L’uomo è stato rintracciato dagli agenti nei pressi dell’ospedale di Fondi. A seguito della denuncia, è stato ricondotto presso il proprio domicilio in attesa di un eventuale aggravamento della misura restrittiva.

Nel corso della tarda mattinata del 30 settembre, gli agenti hanno proceduto all’arresto in flagranza di un cittadino di nazionalità pakistana, colto mentre tentava di allontanarsi da un esercizio commerciale dopo aver oltrepassato le barriere antitaccheggio. L’uomo, già notato con atteggiamento sospetto nei giorni precedenti, è stato fermato dopo una breve colluttazione. Le immagini del sistema di videosorveglianza hanno confermato il tentativo di sottrarre tre orologi, una tronchese, una pinza e un frullatore a immersione. Dopo l’arresto, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che si terrà domani presso il Tribunale di Latina. Seguirà rito direttissimo. Durante l’attività amministrativa, gli agenti hanno infine individuato un veicolo parcheggiato proprio di fronte all’ingresso del Commissariato, risultato privo di copertura assicurativa e revisione. Nonostante i tentativi di rintracciare il proprietario, un cittadino italiano sulla trentina, si è reso necessario l’intervento del carroattrezzi per la rimozione del mezzo. Il veicolo potrà essere restituito solo previo pagamento della sanzione amministrativa, delle spese di trasporto e custodia, nonché del premio assicurativo per almeno sei mesi. La circolazione sarà possibile esclusivamente dopo aver effettuato la revisione periodica obbligatoria. L’impegno delle donne e degli uomini del Commissariato di Fondi – Polizia di Stato, prosegue senza sosta per assicurare legalità e sicurezza sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestrato un veicolo con targa e documenti falsi, conducente affiliato a “Essenza Eterna”

Alla guida della vettura un uomo di 50 anni, che ha dichiarato agli agenti intervenuti di non riconoscere l’autorità dello Stato

Latina – Lutto cittadino in memoria del comandante del 70° Stormo Mettini e dell’allievo pilota Nucheli

In occasione delle esequie del colonnello Simone Mettini e del giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli, verrà proclamato il lutto cittadino

Si scaglia contro i Carabinieri con una bottiglia di vetro: arrestato un 32enne tunisino

Infastidito dalla presenza dei Carabinieri, ha iniziato a minacciarli ripetutamente, anche mediante l’utilizzo di una bottiglia di vetro

Aprilia – Discariche abusive vicino la Turbogas: rinvenuti amianto, carcasse e una barca

A denunciare la situazione di degrado diffuso è stato Andrea Ragusa insieme al gruppo ambiente del M5S di Aprilia

Lorenzo Nucheli, la dedica dell’amica Elisa per il giovane morto nell’incidente aereo: “Ora pilota i nostri cuori nei cieli blu”

La figlia del primo luogotenente Mauro Macciocca affida al ricordo parole commoventi per l’amico scomparso nel tragico incidente aereo

Il Tar sospende il provvedimento del Mof contro l’azienda Cavolo Felice

Il presidente del TAR ha bloccato immediatamente il provvedimento del MOF, ritenendolo troppo grave e privo di motivazioni concrete
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -